Cremosano, 03 luglio 2025

(Gianluca Maestri) Eccellere nello sport e a scuola: non è da tutti. Anzi, sono in pochi a riuscirci e fra questi c’è di sicuro Giulia Venturelli, quattordicenne cremosanese che nella ginnastica ritmica ha raggiunto il livello Gold, quello delle più brave e a scuola ha ottenuto il massimo dei voti all’esame di licenza media presso la Alessandro Manzoni di Trescore: 10 con la lode.

Giulia è stata ammessa agli esami con il 10. Nella lode ci sperava e alla fine l’ha ottenuta. Per raggiungerla è stata fondamentale la tesina che ha presentato, incentrata sulla ginnastica ritmica, sport che pratica da anni a Sergnano, presso l'associazione Anima Ritmica di Marina Bogachuk.

“Giulia – racconta mamma Elisa Polloni- si allena dal lunedì al sabato per tre, anche quattro, ore il giorno mentre la domenica, spesso e volentieri, è impegnata nelle gare. Lei ha sempre saputo conciliare bene le due cose, senza trascurare né l’una né l’altra. Tornava a casa, pranzava, faceva i compiti e studiava e poi andava ad allenarsi a Sergnano. Quando ce n’era bisogno, si rimetteva a studiare anche tornata dalla palestra (cosa non semplice, aggiungiamo noi, perché si è stanchi dopo un allenamento, magari intenso). In tre anni di scuola media si è sempre gestita da sola”.

A settembre Giulia andrà alle scuole superiori. Frequenterà il liceo linguistico all’istituto Racchetti di Crema che la impegnerà ancora di più rispetto alle medie. “Non rinuncerà alla ginnastica, specie adesso che ha raggiunto il livello Gold - precisa la mamma- ma sono convinta che saprà organizzarsi ancora meglio di come abbia fatto sinora. Del resto la ginnastica ritmica è uno sport che aiuta molto l’atleta nell’organizzazione mentale”.

Che lo sport faccia bene in casa Venturelli ne sono convinti: mamma Elisa pratica la ginnastica ritmica una volta la settimana, anche lei con Anima Ritmica, così come l’altra figlia Gaia, 8 anni, mentre papà Fabio è un podista in forza alla Bike & Run Crema.