Crema News - Moscazzano -  Fatte le nomine Il sindaco Aldo Bellandi

Moscazzano, 21 giugno 2024

(Sara Barbieri) Comincia ufficialmente l’era Bellandi.

Il primo consiglio comunale della nuova amministrazione, che ha spodestato Gianluca Savoldi in quel di Moscazzano, sarà martedì prossimo alle 20.15, all’interno della sala Pietro Paparo. 

All’ordine del giorno il giuramento del sindaco Aldo Bellandi, la convalida degli eletti, la nomina di vicesindaco, assessori e alcune commissioni e infine la presentazione delle linee programmatiche della lista civica Con la gente, Per la gente.

Maria Paola Crudele sarà vicesindaco e assessore al bilancio mentre Laura Marchesini si occuperà dell’assessorato ai giovani e allo sport, un’area di lavoro in cui il nuovo gruppo crede particolarmente per far ripartire la socializzazione. Le deleghe all’urbanistica e all’ambiente resteranno invece al sindaco. 

Quello di Bellandi si è presentato come un lavoro di squadra sin dall’inizio e vuole continuare in questa linea direttiva: come dichiarato più volte i ruoli sono stati condivisi insieme prima delle elezioni e, dopo il voto, la nuova amministrazione ha valutato la composizione della compagine in base alle preferenze ricevute ma anche a disponibilità, peculiarità e risultati. 

Il primo cittadino ha quindi provveduto ad affidare un ruolo e una delega a ciascun consigliere: Greta Mariani avrà la funzione istituzionale di capogruppo e delegato al settore cultura e collaborerà con Laura Marchesini e Jessica Zambon nel settore scuola. Antonio Spoldi si occuperà della gestione del territorio mentre Alessandra Negri del sociale, coadiuvata dalla consigliera Giuliana Guercilena. Infine, Felicita Zambonelli continuerà a lavorare con il gruppo, in particolare nell’ambito del settore sociale, pur non rientrando tra gli eletti.

Il neo primo cittadino del piccolo comune cremasco intanto ha già avviato le prime mosse prendendo contatti con i sindaci dei paesi vicini e avviando alcune attività e progetti di sviluppo. I primi interventi, previsti per agosto, saranno dedicati al miglioramento della viabilità interna, trascurati negli anni precedenti, alla manutenzione del verde e ad altri aspetti critici del paese. Ma l’intervento più atteso per la nuova amministrazione sarà la cancellazione della delibera del sottopasso ciclopedonale e l’impegno di destinare quei finanziamenti alla realizzazione della ciclabile Moscazzano-Credera, necessaria per sicurezza, dopo aver effettuato tutte le necessarie verifiche di fattibilità.

Parola chiave della nuova amministrazione: risollevare il paese.