Pandino, 14 aprile 2023

(Gianluca Maestri) Migliaia di chilometri a bordo di una moto per un viaggio dal forte sapore avventuroso con un importante fino benefico. 

È il Kamchatka Raid 2023, che vedrà protagonisti tre centauri: il milanese, ma pandinese d’adozione, Maurizio Limonta, il cuneese Franco Ballatore ed il trentino Rosario Sala che stasera, alle 21, nella sala civica di via Bovis, su invito del Moto Club Pandino, presenteranno questo viaggio. 

L’itinerario li porterà fino in Giappone attraverso percorsi spesso impervi. Grazie a donazioni di sponsor e di privati, i tre destineranno una somma di denaro al centro chirurgico pediatrico di Emergency ad Anabah, in Afghanistan.

“Sarà una serata molto interessante –commenta Stefano De Mari, presidente del Moto Club Pandino- nella quale i tre motoviaggiatori ci spiegheranno le difficoltà a cui andranno incontro e a cui sono andati incontro nei loro precedenti viaggi”.

Ma conosciamo meglio i tre moto viaggiatori. Maurizio Limonta, classe 1956, milanese di nascita ma pandinese d’adozione, lavora da oltre quarant’anni nel settore trasporti internazionali. Viaggiatore a 360 gradi, sempre alla ricerca di storia, natura e culture, è istruttore Diving OWDI.

Franco Ballatore, nato a Cuneo, classe 1966, musicista (bassista e fondatore dei Marlene Kuntz dei quali fece parte fino al 1993) ha trascorsi agonistici nell’enduro e nei moto rally e viaggia da oltre trent’anni. Ha attraversato, in moto e non, 140 Paesi nel mondo.

Rosario Sala, nato a Trento, classe 1962, lavora presso la Provincia Autonoma di Trento. Nel 2012 si è avvicinato al mondo delle grandi attraversate transcontinentali in moto. È impegnato in diversi progetti di raccolta-fondi a scopo umanitario.


Nelle foto, i tre partecipanti al raid