Crema News - Il libro di Gaia

Pandino, 10 luglio 2022

Far conoscere e valorizzare i giovani scrittori pandinesi. È questo lo scopo di una serie di incontri con l’autore, promossi dal Gruppo Cultura e biblioteca comunale, che vedono protagonisti ragazzi del paese. Sabato sera, nella cornice del castello visconteo, è toccato a Gaia Cortada, autrice di “Discindantur. L’ascesa”, un romanzo fantasy paranormale edito da PAV Edizioni. Gaia è stata intervistata da Sara Sgrò, assessore alla cultura del comune di Pandino, che le ha rivolto alcune domande, alternate alla lettura di pagine del romanzo, dandole così modo di farsi conoscere.

Ventidue anni, laureanda in psicologia all’università di Bergamo, Gaia coltiva da sempre la passione per la scrittura. “Ho sempre amato scrivere –racconta- e da adolescente pubblicavo delle storie di Wattpad, la piattaforma di narrativa social più grande al mondo. Ricordo la prima storia pubblicata: era un romanzo rosa che è arrivata a collezionare più di un milione di visualizzazioni. Oltre che scrivere, mi piace leggere. Di tutto. Il fantasy, per esempio, mi piace sia nel genere paranormale che nel genere, per intenderci, de Il Signore degli Anelli. Discindantur. L’ascesa è il mio primo libro, che ho scritto mentre frequentavo il liceo artistico Munari a Crema. La stesura tutto sommato non ha richiesto tempi lunghi, al contrario della revisione, che è stata piuttosto impegnativa anche perché lo stile di scrittura che avevo al liceo andava per forza di cose rivisto nell’ottica di una pubblicazione. In questo momento sono impegnata nella revisione del seguito. Un secondo volume di quella che alla fine sarà una trilogia”. Per Gaia quella di ieri sera è stata la prima presentazione pubblica del libro. In precedenza aveva partecipato ad eventi organizzati da Pav Edizioni fra i quali anche la partecipazione al Salone Internazionale del libro di Torino del maggio scorso al Lingotto Fiere. 


Nella foto, Gaia Cortada con l'assessore Sara Sgro