
Pandino, 17 marzo 2023
(Gianluca Maestri) Nuovo spazio in biblioteca comunale.
Si chiama WeComics e contiene circa duecento titoli di fumetti/graphic novel selezionati da un gruppo di lavoro composto da tre ragazzi, Matteo, studente esperto di fumetti, e Giorgia e Samuele, due tirocinanti della biblioteca, coordinati dal personale bibliotecario.
Questa nuova sezione della biblioteca è stata finanziata con i fondi del Bando Estate E+Insieme" di Regione Lombardia che il Comune di Pandino si è aggiudicato anche nel 2022 e che consente di spendere il denaro per iniziative realizzate entro il 31 marzo di quest'anno.
Legate a WeComics sono in programma per questo mese alcune iniziative che stanno già coinvolgendo gli studenti dell'istituto comprensivo visconteo. Si tratta, in particolare, di laboratori di creazione di un fumetto, che vedono all'opera gli alunni di tre classi prime delle scuole medie. Ogni laboratorio è strutturato su quattro incontri da due ore ciascuno ed tenuto da due autori del Centro Fumetto Andrea Pazienza di Cremona (Stefano Tedeschi e Valeria Peri), coordinati dal responsabile Michele Ginevra. Al termine, gli elaborati verranno esposti al pubblico in una mostra.
“Ringrazio il personale bibliotecario ed i volontari –afferma l’assessore alla cultura Sara Sgrò- per la particolare attenzione dedicata a questo nuovo progetto, per nulla banale nella sua strutturazione e che, anzi, ha richiesto ricerche mirate, corsi di formazione ed un confronto diretto con persone già operanti nell'ambito dei fumetti. Ringrazio anche gli altri professionisti che si sono resi disponibili ad arricchire l'offerta didattica rivolta ai nostri studenti, mettendo in campo le loro competenze ed esperienze. Proseguiamo quindi nel solco della consueta e solida collaborazione tra biblioteca comunale scuola mantenendoci aperti a iniziative sempre nuove e potenzialmente interessanti per i nostri ragazzi, oltre che per la generalità degli utenti”.
Nella foto, la biblioteca