Crema News - Cremosano - La ditta non c'è più L'ex scuola elementare oggi

Cremosano, 13 giugno 2024

(Gianluca Maestri) Cambia la ditta appaltatrice dei lavori di costruzione dell’asilo nido. Alla Esteel di Roma subentra la brianzola Ge.Co.

Un accordo bonario ha consentito la risoluzione del contratto fra il comune di Cremosano e l’impresa edile capitolina, vittima di problemi interni.

“La nuova ditta - spiega il sindaco Marco Fornaroli - subentra nell’appalto alle stesse condizioni della Esteel. Abbiamo completato tutti i passaggi burocratici per il recesso del contratto con la ditta di Roma e a breve si concretizzerà l’affidamento alla nuova azienda”.

I lavori di realizzazione del nuovo asilo nido, opera da circa un milione di euro finanziata da un contributo del Pnrr, sono cominciati nell’ottobre scorso. La nuova struttura sorgerà sul sedime della vecchia scuola elementare di via Vignale, che andrà demolita ma al momento è ancora in piedi.

“La ditta Esteel - continua il sindaco - ha cominciato a smantellare gli infissi, il fotovoltaico, la copertura e tutta l’impiantistica dopodiché si è fermata. Nonostante i nostri solleciti non ha proseguito. Stante la situazione di stallo, a marzo abbiamo deciso per il recesso dal contratto d’appalto che è avvenuto in modo bonario. Attualmente la vecchia scuola è ancora in piedi. La prima cosa da fare, non appena il cantiere riprenderà, sarà demolirla”.

Quanto al rischio di perdere il contributo a seguito del ritardo Marco Fornaroli si sente di dare rassicurazione: “C’è tempo fino al 2026 per completare i lavori e, secondo la previsione, i lavori prenderanno dieci mesi di tempo. Per cui il nodo dovrebbe essere terminato nell'anno prossimo”.