Crema News - Crema - Maglia nera

Cremona, 27 luglio 2024

(Niall Ferri) La tratta ferroviaria Cremona-Treviglio è la peggiore della Lombardia.

A dirlo non sono i pendolari esasperati, ma i dati ufficiali di Trenord relativi ai primi cinque mesi del 2025: l’8% delle corse è stato cancellato o ha subito gravi ritardi. Nessun’altra linea in regione ha fatto peggio.

Alle spalle della Cremona-Treviglio si piazzano la Bergamo-Milano, via Carnate (7,73%) e la Treviglio-Varese (7,66%). Molto più affidabili, invece, la Lecco-Bergamo-Brescia (3,66%) e la Bergamo-Treviglio (4,07%). Tra le cause, secondo i sindaci del territorio, c’è il cronico disinteresse per la linea, da sempre a binario unico. L’ipotesi su cui si ragiona è quella di realizzare raddoppi puntuali in corrispondenza di alcune stazioni, come Olmeneta o Castelleone, per evitare i blocchi in caso di ritardo. Un piccolo segnale positivo è arrivato a giugno con l’introduzione del diretto sprint 10616, che parte da Crema alle 8.30 e arriva a Milano Lambrate in 36 minuti, saltando alcune fermate. Il treno di rientro parte da Lambrate alle 19.50. Restano comunque esclusi dalla nuova corsa i pendolari di Capralba e Casaletto Vaprio.