
Cremona, 04 agosto 2025
(Niall Ferri) Nel mese di luglio 2025, i centri di Cremona e Crema hanno registrato complessivamente 219.450 accessi da parte di visitatori unici.
È quanto emerge dall’analisi dei flussi urbani condotta dall’Osservatorio Urban Data di Confcommercio Provincia di Cremona, che ha monitorato i movimenti in ingresso nei centri storici (area Duc), distinguendo tra affluenze singole e numero totale di accessi. Crema ha totalizzato 111.460 visitatori unici, superando Cremona, che si è fermata a quota 107.990. In entrambi i casi, la componente locale rappresenta una quota significativa: a Crema spiccano gli arrivi da Pandino (3349), Ripalta Cremasca (2952) e Castelleone (2868).
A Cremona, invece, i flussi principali arrivano da Castelverde (3408), Castelvetro Piacentino (1921) e Soresina (1725).
Il dato estero conferma una presenza crescente del turismo internazionale. A Crema si contano 12.527 visitatori stranieri, provenienti in larga parte da Regno Unito (1616), Francia (1406) e Stati Uniti (1083). A Cremona i turisti stranieri sono stati 12.940, con presenze significative da Francia (1991), Regno Unito (1415) e Stati Uniti (1211).
La permanenza media nei centri si attesta a 3 ore e 8 minuti, identica per entrambe le città, a indicare una capacità di attrazione stabile e strutturata. Cambiano invece le fasce orarie di picco: Crema registra il maggior afflusso tra le 10 e le 11 nei fine settimana e tra le 17 e le 18 nei giorni feriali. Nel mese di luglio 2025, i centri di Cremona e Crema hanno registrato complessivamente 219.450 accessi da parte di visitatori unici. Una spinta ulteriore al turismo di Crema arriva anche dal cinema: il film Call Me By Your Name, girato in città e nel territorio circostante, continua a generare interesse con una media stimata di 250 visite al giorno legate direttamente ai luoghi del film.