Giulia Somenzi
Pandino, 20 novembre 2025
(Gianluca Maestri) Ha suscitato profondo cordoglio in paese la scomparsa di Giulia Somenzi, catechista, educatrice dell'Azione Cattolica e volontaria in oratorio, violoncellista e a lungo collaboratrice del corpo bandistico, morta ieri mattina all'età di 51 anni. Giulia lascia il marito Alberto e le tre figlie Ester, Magda e Lucia con i quali da qualche mese si era trasferita a Cappella di Casalmaggiore.
La parrocchia l’ha definita “Instancabile esempio per la nostra comunità” e l’ha ricordata ieri sera nella messa delle 20.30 in Santa Marta, gremita di fedeli, e pregato per lei nel rosario recitato alle 21, al termine della funzione.
“La grande famiglia della Banda -ha scritto il corpo bandistico di Pandino sulla propria pagina Facebook- si stringe ad Alberto e alle figlie. Siamo vicini anche alla mamma di Giulia e a tutta la sua famiglia. Ricordiamo Giulia per la sua discreta e educata presenza e sempre per il grande aiuto che ha dato alla banda, presentando dei concerti o molto semplicemente per essere sempre stata al nostro fianco. È un momento difficile, ma ricordiamoci che chi vive nei nostri cuori, non muore mai. Sarà sempre con noi”. Da alcuni anni era iscritta alla classe di pianoforte della scuola allievi della banda musicale pandinese.
Anche il sindaco Piergiacomo Bonaventi la ricorda con commozione: “Una gran brava persona, sempre molto educata e disponibile ad aiutare tutti. Sapevamo di questo suo periodo difficile e che stava affrontando una malattia che non risparmia nessuno. Come comunità ci stringiamo attorno alla famiglia di Giulia in un momento di profondo dolore ma con la consapevolezza che la sua gentilezza ed il suo amore verso gli altri resteranno sempre con noi”.
I funerali saranno celebrati domani mattina, venerdì, alle 10,30, nella chiesa parrocchiale di Pandino, dove la salma arriverà alle 9,30.