Castelleone, 31 luglio 2025
(Gianluca Maestri)
Tutti completati i lavori pensati dagli educatori, dai volontari e dagli amministratori comunali nell’ambito di Affare Fatica 2025, progetto di educazione alla cittadinanza dedicato a ragazzi di età compresa fra i 14 ed i 18 anni che l’assessorato comunale ai servizi sociali ha promosso in collaborazione della cooperativa Cospes e con il supporto del volontariato castelleonese e che si è concluso nei giorni scorsi.
Fra i lavori svolti spiccano la realizzazione della panchina di sensibilizzazione alla donazione del sangue della sezione Avis di Castelleone e la riqualificazione delle panchine tematiche contro la violenza di genere e contro il bullismo. Sono i principali, non certo gli unici, nei quali si sono impegnati i ragazzi (una ventina) che hanno partecipato a questa esperienza fortemente educativa.
Tutte e tre le panchine sono collocate di fronte all’ingresso degli Orti di Santa Chiara in zona di forte presenza, soprattutto estiva.
Gli stessi Orti sono stati interessati da interventi di pulizia e tinteggiatura ed infine nell’ultima settimana di Affare Fatica l’impegno è stato rivolto alla pulizia del parco della memoria dei monumenti ai caduti.
“Esprimiamo -dicono dall’amministrazione comunale– la massima soddisfazione per quella che è oramai una delle proposte più interessanti in termini di coinvolgimento delle nuove generazioni al rispetto e cura del bene comune. Un progetto che dà senso e sapore all’estate, quest’anno arricchito dalla partecipazione di volontari adulti competenti e sensibili”.