
Vaiano Cremasco, 10 novembre 2022
Graziano Baldassarre si candida a sindaco in vista delle elezioni comunali del prossimo anno. Per lui, che nel 2018 aveva scelto di allontanarsi dalla vita politico-amministrativa, si tratta di un ritorno dopo i due mandati come presidente del consiglio comunale ed assessore alla sicurezza dal 2009 al 2014 prima e come vicesindaco ed assessore con varie deleghe poi. Nel 2017, a seguito della morte del sindaco Domenico Calzi, divenne reggente del comune fino a nuove elezioni che videro il successo dell’attuale primo cittadino Paolo Molaschi.
Classe 1955, pensionato, ex maresciallo, nessuna tessera di partito, Baldassarre guiderà la “Lista Civica Baldassarre sindaco” che si richiamerà all’area politica del centrodestra. “Nel 2018 –racconta- dopo un anno come reggente molto pesante a livello psicologico, poiché avevo perso un amico carissimo come Domenico Calzi, decisi di staccare la spina dalla politica locale. Adesso però il paese mi chiama ed io ho deciso di rispondere presente. La gente sa che mi sono sempre impegnato per Vaiano e di questo mio impegno sente la mancanza. Venerdì sera, nella sala Della Pace al centro culturale, incontrerò i cittadini per capire il sostegno che potrò avere e se le problematiche che riscontrano loro in Vaiano sono le stesse che riscontro io, dalla viabilità alle manutenzioni alla sicurezza”.
Con Baldassarre in lista ci sarà anche il consigliere comunale di minoranza (ed anche consigliere provinciale) Palmiro Angelo Bibiani, 32enne dirigente d’azienda, leghista, recordman di preferenze (71) alle amministrative del 2018. “Graziano Baldassarre –dice- è conosciuto da tutti e negli anni in cui è stato amministratore ha fatto molto bene. Siamo convinti che sia la persona giusta per amministrare un Comune come quello di Vaiano, che dal 2018 ad oggi è andato caratterizzandosi, a mio avviso, per un’assenza di prospettive e di vedute nel lungo periodo. Serve una persona che risollevi un paese che pare morto e quella può essere Graziano Baldassarre”.
Nella foto, Graziano Baldassarre