
Moscazzano, 06 agosto 2025
(Annalisa Andreini) Tanti i progetti in cantiere.
Durante l’ultimo consiglio comunale è stato approvato il Dup (documento unico di programmazione) 2026-2028 suddiviso nei diversi settori con i vari interventi, che saranno messi in campo dall’amministrazione comunale.
L’ordine del giorno prevedeva infatti, oltre alle valutazioni del patrimonio culturale, le variazioni al programma triennale dei lavori pubblici e l’assestamento generale di bilancio, che è andato molto bene, come ha dichiarato il sindaco.
Diverse le carte messe sul tavolo a cominciare dalla sicurezza e mobilità dei cittadini, che è il punto focale su cui punta questa amministrazione eliminando le attuali criticità.
Importanti saranno anche la maggior cura del verde pubblico e il restyling delle aree green e dei giardini destinati alle famiglie, che verranno ripensati nelle loro funzioni.
Per quanto riguarda il settore dedicato all’urbanistica e alle opere pubbliche sono previsti l’ampliamento del cimitero e la famosa ciclabile per Credera Rubbiano, di cui si parla già da tempo e fortemente voluta dal sindaco Aldo Bellandi per mettere in sicurezza i cittadini, gli studenti e i ragazzi che praticano sport a settembre. Per la ciclabile c'è una rielaborazione progettuale perché la Provincia ha imposto alcune modifiche e i progettisti ci stanno lavorando. Vedremo a settembre.
“Diversi saranno i lavori previsti per il cimitero che partiranno dopo ferragosto - ha evidenziato Bellandi - perché noi lo riteniamo un luogo sacro che merita rispetto e cura. Investiremo 30mila euro per i lavori di pulizia e di tinteggiatura di tutto il cimitero, la sistemazione della parte interna (per il momento abbiamo già sistemato le scale) e delle piante e la creazione di un passaggio per i carrelli. Inoltre nei prossimi mesi introdurremo un sistema di sollevamento delle bare, diverso dall’attuale. Questo perché il cimitero è considerato un cantiere aperto e il sindaco ne risponde in prima persona. Infine abbiamo redatto il regolamento cimiteriale (che mancava) aggiornato alle leggi nazionali, che ha richiesto due mesi di lavoro”.
È confermato il sostegno alla Fondazione scuola materna e sono garantiti i servizi consueti per le scuole elementare e media del paese. “Abbiamo anche sistemato l’ingresso della scuola - precisa Bellandi - che ora si presenta con un’entrata decorosa. Continueremo poi presto con i lavori di tinteggiatura ”.
L’amministrazione comunale darà molto spazio anche al settore sociale e ai giovani.
Ultima novità ma non meno importante: ”Abbiamo firmato una convenzione per la vigilanza urbana con il comune di Offanengo, per cui da settembre avremo la vigilanza attiva sul territorio”.