Torre de’ Picenardi, 08 agosto 2025

(Annalisa Andreini) Torna la Cariulàada: il carnevale estivo più amato del territorio cremonese.

Tutti pronti per la nuova edizione della Cariulàada a Torre de’ Picinardi domenica dalle 18 del pomeriggio.

Un appuntamento caratteristico, che da due anni è rientrato a pieno titolo nel festeggiamento del ferragosto torrigiano, dopo lo stop nel 1989, proprio grazie all’iniziativa e all’impegno di un gruppo folk.

L’evento, particolarmente atteso dai cittadini che lo ricordavano in passato, è organizzato infatti dall’associazione musicale I Crauti e dalla Pro loco cittadina ed è patrocinato dal comune.

Un vero e proprio carnevale estivo, che quest’anno si preannuncia ancora più trendy del solito, a giudicare dal carro realizzato con un grande naso (da maiale?), che farà da filo conduttore della sfilata a tema 2025 a bordo di carriole.

Messaggio tra le righe: non ficcare il naso negli affari altrui.

Deus ex machina dell’evento Davide Maometto, che promette allegria, divertimento, musica popolare e tanta ironia.

Il carro del carnevale 2025, circondato quest’anno da vari segnali di pericolo, fulmini e scosse( anti-curiosoni) intorno al naso gigante (protagonista del carro) e seguito dai figuranti in costume, partirà dall’area vicino all’istituto di San Camillo, proseguirà lungo la via Garibaldi e concluderà il suo percorso davanti al bar Sport.

Sarà poi eletto anche quest’anno il Re della Cariulàada il giorno di ferragosto nella splendida cornice di Villa Sommi Picenardi, location storica dei festeggiamenti estivi locali. L’edizione 2025 era stata vinta da Omar Camatini.

Le aspettative sono alte per non venir meno al successo del carnevale estivo 2024, in cui la tematica era legata al noto film del 1990 Balla coi lupi di Kevin Costner ( ivisitato in “Bàla coi lupi con la tribù dei Camacho) e dalla Cariulàada 2023, dedicata al tema delle caverne.

È quest’anno? 

Oltre al “nasone” la curiosità cresce intorno a delle orme giganti, forse appartenenti a un grande suino, che Davide Mometto avrebbe trovato in vari punti del paese.

Non resta dunque che partecipare al carnevale folkloristico per scoprire tutte le sorprese di questa nuova edizione.