Bagnolo, 11 maggio 2024

(Gianluca Maestri) Al comprensivo Rita Levi Montalcini si respira sempre aria d’Europa. Questo senso di internazionalità si è particolarmente sentito giovedì, quando l’istituto diretto da Maria Cristina Rabbaglio si è unito alla comunità eTwinning per festeggiare la Giornata dell’Europa con attività che coinvolgono le varie classi che hanno attivato progetti.

Le terze della primaria di Bagnolo hanno sviluppato un’attività-gioco all’aperto nel giardino della scuola, nello spirito dell’outdoor education che l’istituto promuove con la partecipazione alla Rete Nazionale Scuole Aperte e che considera il fuori come uno spazio di apprendimento al pari dell’aula. Si è trattato di un memory che richiama la tematica del loro progetto eTwinning dal titolo Let’s discover the school garden, sviluppato con le classi prime e una scuola partner greca. Il tema è nello spirito dell’obiettivo 15 dell’Agenda 2030 che riguarda la protezione e la salvaguardia dell’ecosistema terrestre. Il progetto indaga anche il ruolo delle api e il gioco proposto consolidava il lessico in lingua inglese e le fasi del ciclo di vita di questi insetti.

Gli alunni delle classi prime invece hanno composto sotto forma di puzzle le bandiere dei due partner del progetto Italia e Grecia ed il logo eTwinning decorando l’ingresso della scuola. È stata un’attività che li ha coinvolti molto e che li ha portati a collaborare.

Alla scuola media di Bagnolo, dove sono attivi tre progetti: Spe@kart, Europe@ns. Yes, we can e L’Europe c’est nous, gli alunni si sono collegati con il Colegio Santa Teresa di Léon, in Spagna, partner in tutti e tre i progetti, ed hanno partecipato ad un’attività interattiva sui valori europei e sulle qualità di un buon eTwinner.