Crema News - Un sovrappasso e un sottopasso per eliminare i passaggi a livello Crema News

Capralba, 05 gennaio 2019

Sarà predisposto entro il mese prossimo, a cura dei tecnici di Rfi (Rete Ferroviaria Italiana), proprietaria delle infrastrutture, un progetto di massima per un sovrappasso che permetta di chiudere i tre passaggi a livello presenti sul territorio di Capralba: quello in via Caravaggio, quello accanto alla stazione, sulla strada per Farinate, e quello in via San Fabiano. Lo annuncia il sindaco Gian Carlo Soldati, che della questione ha parlato anche con Matteo Piloni mercoledì mattina. Il consigliere regionale del Pd riferisce che la prossima settimana sentirà Rfi sulle reali intenzioni dell’azienda circa questo progetto. “Del problema dei passaggi a livello – spiega Soldati - abbiamo parlato con Rfi durante due riunioni, a Soresina e a Milano. La società si è detta interessata alla questione e prima di Natale è venuta a Capralba per effettuare un sopralluogo. Nell’occasione ci siamo incontrati una terza volta ed è stato stabilito che ci verrà preparato e inviato entro febbraio uno studio di fattibilità per un sovrappasso”.

Il sovrappasso e i relativi nuovi collegamenti stradali sono già previsti dal piano di governo del territorio di Capralba. Il sovrappasso verrebbe realizzato in zona artigianale in modo da incrociare la strada per Farinate. Il collegamento con via Caravaggio sarebbe invece affidato a una strada da costruire parallelamente alla ferrovia. In un’area compresa fra la stazione ferroviaria ed il cimitero, invece, è previsto un sottopasso ciclo-pedonale per Farinate. Per il passaggio a livello di via San Fabiano viene indicata la chiusura. Soldati, che non è tipo da lasciarsi andare a facili entusiasmi, tiene a precisare come la questione, soprattutto la parte legata al finanziamento dell’eventuale opera, sia tutta da verificare.

Nella foto, uno dei passaggi a livello di Capralba