
Cremasco, 22 giugno 2018
Cronaca.
Crema. L'avvocato Luca Lanzalone resta agli arresti domiciliari. Il magistrato ha rigettato per l seconda volta la richiesta di libertà per l'avvocato cremasco, coinvolto nell'affare della costruzione dello stadio della Roma. Secondo il magistrato, Lanzalone deve restare agli arresti perché c'è pericolo che possa inquinare le prove.
Rivolta d'Adda. Rubano di tutto, anche le piante sulla finestra. Leggi l'articolo su Cremasco news, cliccando qui.
Offanengo. Parcheggio a nuovo con 35mila euro. Leggi l'articolo su Cremasco news, cliccando qui.
Crema. “Ringrazio l’assessore Terzi per aver accolto con tempestività le nostre istanze”. Matteo Piloni, consigliere regionale del Partito democratico, commenta così l’annuncio del ripristino del treno Cremona- Codogno-Milano delle 8.21. “Voglio però ricordare a Trenord - sottolinea Piloni che non solo non tollereremo altri simili comportamenti ma che è necessario che Trenord metta quanto prima in campo ogni iniziativa utile a migliorare il servizio e non si limiti a evitare di peggiorarlo. Il sistema ferroviario non è all’altezza della nostra regione”.
Pianengo.
Vandalismo alla festa de L’Unità. Qualcuno ha tagliuzzato le bandiere all’ingresso della festa, in corso di svolgimento da stasera presso il campo sportivo comunale. Il coordinatore del Pd Mauro Giroletti ipotizza che le prediche d’odio fatte da qualche esponente del governo abbiano fatto presa su qualche mente debole. “In ogni caso – ha detto - inviterei volentieri questi buontemponi a bere un caffè per spiegare le proprie buone ragioni alla luce del sole. Noi di certo non ci lasciamo intimidire e vi aspettiamo tutti alla nostra festa”.
Dovera. Venduti i 700 metriquadri dell'area comunale di via Moro. La cifra acquisita è di 77mila euro, già destinata a spese di ristrutturazione del tetto del comune. Il terreno è stato comprato da un privato che vi costruirà una villetta.
Vaiano Cremasco. Denuncia contro ignoti da parte di Andrea Ladina di Vaiano perché nella notte da sabato a domenica 9 e 10 giugno, antecedente il voto amministrativo, nel paese erano stati distribuiti volantini che screditavano la lista di Ladina, propaganda irregolare che andava a scontrarsi con il periodo di silenzio elelttorale.
Ricengo. Niente bagni nel lago dei Riflessi, specchio d'acqua nel parco del Serio meta di tante famiglie nel weekend e reso famoso dal film Chiamami col tuo nome. Il parco del Serio fa notare che siamo in presenza di aree non sorvegliate e
pericolose anche per nuotatori esperti. Inoltre in relazione alla tutela
naturalistica è importante capire che l’utilizzo di queste aree da parte dei
visitatori può arrecare disturbo alla fauna, che viene allontanata dalle
proprie zone di alimentazione ed eventuale nidificazione.
Crema. L'ozono non ci molla. Se d'inverno ci sono i Pm 10, d'estate arriva l'ozono a opprimere i nostri polmoni. Così da cinque giorni i valori di ozono sono oltre il limite. Il valore massimo è di 120 microgrammi/metrocubo (mmg/mc) superato per cinque giorni di file con una punta massima domenica scorsa a quota 146.
Crema. Nuovi orari, da lunedì, per la biblioteca: lunedì chiuso martedì/giovedì/venerdì/sabato 8:30 – 13:00 mercoledì 10:00 – 18:00; la biblioteca resterà chiusa dal 6 al 19 agosto; per il museo: lunedì/martedì/venerdì 9:00 – 13:00 mercoledì/giovedì 9:00 – 12:00/14:30 – 17:30 sabato 9:00 – 13:00/16:00 – 19:00; domenica 10:00 – 12:00/16:00 – 19:00
Cremona. Oggi, presso la Caserma Dino Campagnoli di Cremona, si è tenuta una sobria cerimonia militare a carattere interno per celebrare il 244° anniversario della fondazione del corpo della Guardia di Finanza. Alla cerimonia hanno partecipato tutti i militari del Comando provinciale e una folta rappresentanza della locale Sezione Anfi (Associazione Nazionale Finanzieri in Congedo). Il comandante provinciale ha letto il messaggio di saluto del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e l'ordine del giorno firmato dal comandante generale del corpo, gen. Giorgio Toschi. Il col. Costa ha tenuto una breve allocuzione nel corso della quale ha precisato che quest’anno, c’è un motivo in più per commemorare l’Anniversario: i cento anni dalla battaglia del solstizio che, tra il 21 giugno 1918 e il successivo 5 luglio, vide protagonisti i Finanzieri nel corso del primo conflitto mondiale. Proprio in ricordo di quegli eventi, le Fiamme Gialle hanno scelto il 21 giugno per la ricorrenza annuale attraverso cui si mantiene viva la memoria di quei valori.
Appuntamenti
Crema. I chiostri del complesso di Sant'Agostino a Crema, dal 22 al 24 giugno, il festival inchiostro, alla sua prima edizione, che vuole creare una tre giorni di festa, di dialogo e di ascolto dedicato ai lettori appassionati e curiosi di tutte le età, agli scrittori italiani e stranieri e agli editori indipendenti, protagonisti di una fiera che offre al pubblico l'occasione di conoscere libri e autori non sempre presenti nella grande distribuzione. Ore 17 Educazione sessista di Irene Biemmi; ore 18 Altre voci, gli autori che non ti aspetti; ore 18.30 Tavola rotonda, Altre letterature, la narrazione nel fumetto, nel videogioco e nel libro game; ore 21 Tempi che cambiano, quando a essere bullizzati sono gli insegnanti, con Raul Montanari
Soncino, incontro letterario internazionale città di Soncino, sala convegni dell'ex filanda, ore 20.30. Evento di prosa e poesia con Aldo Joan Gallina, Caterina Guttadauro La Brasca, Andrea Giostra, Joan Josep Barcelo, Lisette Fernamdez. Modera Daniela Bresciani.
Ripalta Nuova, Centro sportivo, nel contesto della festa dell'Avis, ore 21. Conceto Giacomo Voli live, dal programma The voice.
Crema. Teatro S. Bernardino, Club Alpino italiano, ore 21. Waldemar Niclevicz, Portando il Brasile sulla cima del mondo, primo brasiliano a scalare l'Everest.
Abbadia Cerreto, La sinfonia dell'acqua, ore 20.30. Concerto di inaugurazione del corpo bandistico di Pandino.
Rivolta. Terza serata dell’Ildelirium Musica Festival. Dalle 19 nell’area verde di via Ponte Vecchio. Alle 22 concerto di Cesare Basile e I Camminanti. Organizza l’associazione Ildebranda. Ingresso libero.
Sport
Basket. Approda alla Pallacanestro Crema Emmanuel Enihe, ala grande di 198 centimetri, lo scorso anno a Moncalieri. Romano, ha fatto nella capitale tutta la trafila delle giovanili, prima nel Basket Esquilino e poi nell’Eurobasket Roma, esordendo in B mentre disputava l’Under 18. Giocatore eclettico, si distingue per il buon tiro, unito a una capacità di palleggio notevole vista la statura.
Calcio. Christian Oneda è iil nuovo responsabile del settore giovanile della Pergolettese. Gia’ da quattro anni alla direzione dell’attività dell’Accademia Pergolettese, la Società , visti i brillanti risultati ottenuti ha ricevuto l’incarico di organizzare e dirigere tutta l’attività giovanile agonistica.
Tennis, torneo internazionale under 15 Città di Crema
Singolare maschile. Quarti: Linkuns-Morozovs (Lat) b. Ricetti (Ita) 6-0 6-1, Trippetti (Ita) b. Mirkut (Cro) 6-3 1-6 6-2, Perego (Ita) b. Serena (Ita) 6-4 7-5, Botti (Ita) b. Greif (Ita) 6-4 7-5.
Singolare femminile. Quarti: Falei (Blr) b. Volpe (Ita) 6-1 3-0 ritiro, Stagno (Ita) b. Schieroni (Ita) 6-2 7-6.
Calcio. Domani sera la Chines super leage sbarca a Crema. Alle 19 allo stadio Voltini è in programma la partita Jiangs suning-Guangzhou Evergrade (campione di Cina, allenata da Fabio Cannavaro). Biglietti a 10 euro.
Calcio. Domenica, invece, alle 18, sempre al Voltini, incontro amichevole tra Jiangsu Suning e Pergolettese. Ingresso libero