Offanengo, 24 agosto 2024

(Annalisa Andreini) E' partita ieri sera con il botto Totrtelli sotto le stelle, 21a edizione della manifestazione gastronomica. 

Durerà fino a lunedì 26 agosto e la si trova nell’ampio cortile della scuola materna Regina Elena, in via Babbiona, 7. 

Una festa nata vent’anni fa per sostenere la scuola materna e così è ancora, come dichiara l’organizzatore e deus ex machina Pierangelo Scaramuccia, coadiuvato dalla moglie Annarosa Valsecchi: “Tutto il ricavato, una volta detratte le spese, andrà alla scuola materna”. 

Insieme a loro, per la realizzazione di una festa molto amata a Offanengo ma anche da gente che viene dai paesi limitrofi, si danno da fare tutti i membri del consiglio della scuola e, in primis, i due promotori Massimo Rognoni (presidente) e Annarosa Valsecchi (che coordina interamente la cucina insieme a una schiera di donne insostituibili) e i vari consiglieri che si occupano della cassa e del servizio al pubblico.

“Abbiamo una schiera meravigliosa di volontari, tanti anche giovani: un gruppo prezioso di 35 persone, che si divide tra cucina e servizio ai tavoli - ci ha raccontato Scaramuccia. Alcuni ci seguono con impegno e volontà da 14/15 anni; quelli che si occupano delle salamelle addirittura da vent’anni”. 

Il punto di forza della festa sotto le stelle? 

“Sicuramente la cucina tipica che offriamo, soprattutto i tortelli cremaschi realizzati a mano secondo la ricetta della tradizione dall’artigiana Alessia Panzetti dell’attività locale Ale Risto Bottega. Sono davvero molto apprezzati da tutti, anche dai tanti visitatori, e vi invitiamo a provarli perché meritano- ha continuato l’organizzatore. Per quest’anno ne faremo 160 kg e forse anche di più!” 

Ma non solo tortelli, si potranno degustare anche altri piatti della cucina cremasca tra cui il classico foiolo, lo stinco (preparato con la ricetta speciale di Annarosa Valsecchi), arrosto, roast beef, prosciutto e melone e tante torte casalinghe da assaggiare.

Non mancherà di certo il clima conviviale, reso ancora più bello dai sorrisi dei volontari, di ogni età, che mantengono viva questa tradizione e dalla musica dal vivo.

C’ è anche la possibilità di asporto dalle 18.30 alle 19.30. 

Per garantire un buon servizio ed evitare attese è necessaria la prenotazione contattando il numero 335.7155122.