Crema, 22 gennaio 2024
Parte il 17 febbraio con gli Schizzidee di Bolzone la seconda parte della XVII rassegna teatrale Stelline, al teatro di S. Bernardino fuori le mura.
Interrotta causa rottura della caldaia a novembre dello scorso anno, la rassegna riprende e mette in cartellone dodici rappresentazioni proponendo commedie in dialetto e in italiano di compagnie dilettantistiche del territorio e zone limitrofe.
Il 17 febbraio, dunque, tocca agli Schizzaidee marcare la ripresa. presenteranno Sperem che i dorma, commedia in dialetto del 2014 che sarà riproposta per i pubblico di Stelline.
Dopo di loro tocca al gruppo Agorà di Fombio con 'Na bela famiglia, sempre in dialetto.
Tre gli appuntamenti di marzo, con i Barlafus che presentano Suced a Gnidel n'duè ghè solc, ultimo lavoro del gruppo agnadellese, sempre in dialtto. Quindi la prima commedia in italiano, proposta dalla Lampada di Pompiano, Per una scommessa, spassosissima commedia che parla di calcio. Chiudono gli appuntamenti di marzo I Guitti di Quintano con una rappresentazione sulla gelosia, in italiano, Lui, lei, l'altro.
Dopo la pausa pasquale, ad aprile c'è il gradito ritorno della compagnia Twenty centuri bosch di Gerre de' Caprioli, con la loro commedia dialettale Quanta fatiga per fa en fiol, seguita dalla Carabela di Spino d'Adda, anche loro con una prova in dialetto dal titolo Guarda che ti vedo.
Appuntamento eccezionale con Le quattro vie per sabato 20 e domenica 21 con il loro ultimo lavoro Commedia senza nome.
A maggio ultime quattro commedie. Si parte con Rosso di scena che presenta Segreti di famiglia; c'è il ritorno della Fraternità artistica teatro scalzo dei Sabbioni con Toilettes... ci vediamo in paradiso,; si ripropone Rosso di scena con poker strip e si chiude il 28 maggio con la compagnia di Postino che presenta In to the Wilde.
Buon divertimento