Crema News - Crema - Torneo Città di Crema Un momento del trofeo dello scorso anno

Crema, 11 aprile 2025 

(Gianluca Maestri) Ventotto società sportive per un totale di quarantacinque squadre suddivise in cinque categorie che disputeranno, complessivamente, novanta partite. È il 53° torneo di calcio giovanile Città di Crema-13° memorial Giuseppe Merico e Rosolo Boffi Paiardi, evento a carattere internazionale organizzato dall’Albacrema su autorizzazione della Figc-Sgs ed il patrocinio della Regione, del Coni, della provincia e del comune. 

Si giocherà sabato 19 (le qualificazioni) e lunedì 21 aprile (le finali), sempre allo stadio comunale Voltini di viale De Gasperi. 

Nel dettaglio si terranno tre triangolari per la categoria Pulcini 2014 con Bagnolo A, Bagnolo B, Castelleone, Capralbese, Oratorio Chieve, Luisiana, Soresinese, Trevigliese e Videoton, tre triangolari per la categoria Pulcini 2015 con Albacrema, Castelleone, Oratorio Sabbioni, Sant’Angelo, Soresinese, Sported Maris, Trescore, Vailate e Videoton, tre triangolari per la categoria Primi Calci 2016 con Bagnolo, Castelleone, Accademia Pergolettese, Crema 1908, Luisiana, Sant’Angelo, Scannabuese, Soresinese e Sported Maris e tre triangolari per i Primi Calci 2017 con Accademia Pergolettese, Albacrema A, Albacrema B, Castelleone, Luisiana, Ripaltese, Oraorio Sabbioni, Vailate e Virtus Siserano. Infine, il clou dell’intera manifestazione con i tre triangolari Pulcini 2015 puri professionisti che vedranno in campo a Pasquetta (dalle 15, con finale alle 17,30) l’Atalanta, il Bologna, l’Hellas Verona, l’Inter, il Monza, la Cremonese, la Reggiana, la Pergolettese ed il Padova.

Nella sede della società organizzatrice, al centro sportivo Luciano Chiodo dell’oratorio della cattedrale del Duomo, sono in corso di svolgimento le ultime febbrili riunioni, coordinate dal presidente Ciro Cozzolino e dal responsabile organizzativo Pietro Dedè, dei tanti dirigenti societari e collaboratori esterni tra cui Piero Lodetti e Mimmo Tassiero, che lavorano ancora una volta alla buona riuscita della più prestigiosa ed apprezzata manifestazione di calcio giovanile dell’intero territorio cremasco”.