Crema, 28 aprile 2025
(TZ) La Pergolettese per la prossima stagione ancora fra i professionisti della serie C
L’ultima partita del campionato ha definito la classifica della Pergolettese che rimane fra i professionisti nella terza serie nazionale. Il positivo esito finale e il modo con cui lo si è raggiunto merita un commento particolare. Questo che si è felicemente concluso per i gialloblù è stato un campionato cominciato male e che ha rischiato molto di finire in modo ugualmente negativo: all’inizio solo alla settima partita il Pergo (allenato da Giovanni Mussa) aveva trovato la prima vittoria, arrivata dopo quattro sconfitte e due pareggi; e solo dopo ben sei sconfitte di fila la squadra del presidente Massimiliano Marinelli ha trovato la vittoria nell’ultima di campionato (allenatore Giacomo Curioni). Se si aggiunge che quella di quest’anno è la settima conferma per la prossima stagione della squadra in serie C, la cabala del numero sette, anno di crisi, è definitivamente archiviata.
Se si scorrono gli altri numeri del campionato del Pergo solo pensando all’esito felice possono avere un senso che altrimenti di per sé non avrebbero: i gialloblu chiudono il campionato al 14* posto con 42 punti: a fronte di 11 vittorie e nove pareggi si contano ben 18 sconfitte; 36 i gol realizzati e 48 quelli incassati. Difficile esprimere un giudizio nei confronti della squadra nel suo complesso con luci e ombre, spesso in affanno, fragile di carattere, con i giocatori più esperti, Arini e Lambrughi sopra tutti, spesso costretti agli straordinari.
Una citazione particolare la merita però il giovane difensore Daniel Tonoli classe 2002 capocannoniere dei gialloblu con nove gol e, non a caso, in procinto di partire per la serie superiore. Doveroso ringraziare anche l’attaccante Parker per la generosità con cui si è sempre battuto.
La riconferma in serie C accomuna nel doveroso riconoscimento del loro lavoro e dedizione soprattutto Anna Maria Micheli (amministratrice responsabile), il direttore sportivo Gabriele Bolis e il direttore area tecnica Massimo Frassi. Con loro, vada il giusto riconoscimento ai tifosi che non hanno mai ceduto al pessimismo nelle giornate di difficoltà e hanno sempre creduto e sostenuto la squadra.
Detto questo, bisogna aggiungere che ci si attende che presto, dopo qualche voce corsa al riguardo, si insedi ufficialmente nella sede di via De Gasperi una nuova dirigenza per la squadra. Con tutte le aspettative e i timori che questo può provocare. L’attesa al riguardo è molto alta. In ogni caso, ad multos annos: ancora molti anni, in C, naturalmente.