Crema News - Calcio - Zero reti Il Pergo (foto di Angelo Peia)

Crema, 25 settembre 2025

(Giuseppe Walter Pellegrini) Con una prestazione di compattezza, solidità, di coraggio e attenzione, la Pergolettese ottiene il punto che si era prefisso come primo obiettivo ed esce dal “Briamasco” di Trento con la consapevolezza di esserselo pienamente meritato. Il Trento, agevolato dal sintetico bagnato abbondantemente nel pre gara, ha messo in campo ritmo, corsa e pressing sin dai primi minuti, con l’intento di scardinare subito la munita retroguardia cremasca che invece si è opposta con la tranquillità di sapere benissimo come affrontare gli indemoniati avversari. Qui va un plauso allo staff tecnico, che in settimana ha preparato al meglio la gara, mettendo i giocatori nelle condizioni di sapere bene cosa li attendeva e come affrontarli, tanto che nel computo di tutti i novantotto minuti della partita, l’unico vero pericolo, dopo un tentativo fallito di deviazione col tacco volante di Pellegrini, è stato per un palo esterno colpito da Capone da fuori area al termine di una azione in velocità. La replica immediata della Pergolettese è arrivata subito dopo con una azione che ha portato Aidoo a concludere da breve distanza un po' defilato sulla destra: Barlocco si è salvato respingendo coi piedi. Per il resto tanta animosità, pressione ma Cordaro è raramente dovuto intervenire, se non per qualche pallone alto.

La ripresa si è sviluppata sugli stessi canoni, ma con sempre meno forza e lucidità degli aquilotti trentini. Un tocco impreciso di Dalmonte e un diagonale a lato di Maffei hanno aperto i secondi quarantacinque minuti. Poi tanta pressione ma senza mai trovare sbocchi nella rocciosa line difensiva cremasca. Un contropiede veloce di Capone, fermato dall’uscita di Cordaro e una conclusione forte ma centrale del neo entrato PALA per la Pergolettese, hanno anticipato i sei minuti di recupero concessi dal direttore di gara prima del fischio di chiusura. Un buon e prezioso punto che riscatta in parte la delusione per la sconfitta di domenica scorsa con l’Inter U23. Domenica alle 17:30 si torna ancora al Voltini per affrontare la neon promossa Dolomiti Bellunesi.


TRENTO – PERGOLETTESE 0 – 0

 TRENTO (4-3-3): Barlocco; Triacca, Fiamozzi (43'st Sangalli), Cappelletti, Maffei; Aucelli (43'st Giannotti), Fossati, Mehic (26'st Benedetti); Dalmonte (34'st Chinetti), Pellegrini (26'st Ebone), Capone

A disp. Rubbioli, Tommasi, Meconi, Trainotti, Muca, Genco, Calza

All. Tabbiani Luca

PERGOLETTESE (4-3-3): Cordaro; Aidoo (36'st Padalino), Bane, Lambrughi, Capoferri; Tremolada (14'st Dore), Arini, Careccia (29'st Di Gesù); Ferrandino (14'st Pala), Parker, Pessolani (36'st Tomaselli)

A disp. Finardi, Doldi, Antolini, Benvenuto, Pepa, Roversi, Sartori

All. Curioni Giacomo

ARBITRO: sig. Cerea Davide della sez. di Bergamo

AMMONITI: Mehic, Cappelletti

NOTE: serata fresca, terreno in erba sintetica, angoli 5-3, rec. 2+6


La VI giornata, giovedì 25 settembre, ore 18.30: Arzignano-Alcione Mi 1-3; Cittadella-Lumezzane 0-1; Giana Erminio- V. Verona 1-3; ProPatria-AlbinoLeffe 0-3; Renate-Ospitaletto 1-2; Trento-Pergolettese 0-0; Brescia-Novara 1-1; Dolomiti Bellunesi-LR Vicenza 1-2; Inter U23-Triestina 2-0; ProVercelli-Lecco 0-1

 

 Classifica dopo la VI giornata: Lecco, LR Vicenza p.16; Brescia p.13; Inter U23, Alcione p.11; Pergolettese p.10; ProVercelli p.9; Renate, V.Verona, AlbinoLeffe p.8; Arzignano p.7; Trento, Lumezzane p.6; Giana Erminio, Novara, Ospitaletto p.5; Cittadella, Dolomiti Bellunesi p.4; ProPatria p.2;Triestina -12


Prossimo turno, domenica 28 settembre, ore 12.30: Trento-Arzignano; ore 15: AlbinoLeffe-Novara; Triestina-Renate; Virtus Verona-Brescia; ore 17.30: Pergolettese-Dolomiti Bellunesi; ore 20.30: Lecco-Giana Erminio; Lumezzane-Inter U23;

Lunedì ore 20.30: Cittadella-ProPatria; LR Vicenza-ProVercelli; Ospitaletto.-Alcione Mi.