Crema, 13 marzo 2022
(Giuseppe Walter Pellegrini) Ferma l’emorragia di risultati e di gol subìti, la Pergolettese che, dopo tre sconfitte consecutive, impatta per 0 a 0 la sfida casalinga con il Trento. Un punto che accontenta maggiormente la formazione trentina, reduce anche lei da una striscia negativa di 3 gare perse, che le permette di tenere a distanza la zona playout. La Pergolettese sperava di ottenere da questa gara quella vittoria, quei tre punti che mancano ormai dalla trasferta di Verona del 29 gennaio, per un rilancio in classifica. E la Pergolettese vista nel primo tempo è piaciuta per come si è presentata davanti al pubblico amico. Aggressivi, compatti, determinati, pronti a lottare su ogni e pallone e solo un pizzico di imprecisione in fase conclusiva non ha permesso a Villa e co. di chiudere in vantaggio il primo tempo. La prima conclusione a rete è arrivata dai piedi di Morello, pronto a accentrarsi e far partire un diagonale parato dal portiere Marchegiani ben piazzato. A metà tempo una bella azione dei cremaschi con Morello che ha messo in area un bel pallone sul quale Scardina è intervenuto di testa a cercare il palo lontano: buon gesto atletico ma la palla è uscita di poco a lato. Al 31° una ripartenza veloce dei gialloblù cremaschi, partita dai piedi di Varas, ha poi visto Morello aprire subito per l’accorrente Villa, il capitano in velocità arrivato sul fondo ha calciato in porta: Marchegiani in uscita coi piedi gli ha messo la palla in angolo. L’unica conclusione del Trento nel primo tempo è arrivata al 42° con un tiro debole di Belcastro a cercare l’angolino: Soncin in tuffo ha bloccato la palla a terra. Prima del fischio di chiusura del tempo, ancora il duo Morello -Scardina in evidenza, con un colpo di testa finale dell’attaccante romano troppo centrale e parato. La ripresa invece ha visto salire di tono gli ospiti trentini, che hanno costretto i cremaschi a badare maggiormente nella tutela della porta difesa oggi da Soncin. Il Trento preme ma la conclusione più pericolosa della prima parte della ripresa è di Scardina con un potente tiro dal limite, che ha sorvolato di poco la traversa. La partita è proseguita su questi canali con il Trento proiettato in avanti e Pergolettese attenta a non concedere varchi agli attaccanti ospiti. L’unica volta in cui Soncin è dovuto intervenire, è stato per un colpo di testa di Caporali debole e centrale. Poco prima del novantesimo l’ultimo brivido è arrivato dai piedi del neo entrato Vitalucci con un tiro a giro con palla che ha sfiorato il palo.
Poi il fischio finale per questo pareggio nella prima delle tre gare in programma questa settimana. Giovedì si dovrà affrontare la più lunga trasferta del campionato a Trieste e domenica sfida da cardiopalma con la Giana Erminio.
PERGOLETTESE – TRENTO 0 – 0
PERGOLETTESE (3-5-2): Soncin ; Lucenti, Arini, Lambrughi; Bariti, Zennaro, Mazzarani (17'st Lepore 6),Varas ,Villa; Scardina, Morello (35'st Vitalucci).
A disp. Galeotti, Ferrara, Alari, Cancello, Guiu Vilanova, Satariano, Girelli, Verzeni, Moreo, Nava.
All. Mussa Giovanni
TRENTO (4-3-2-1): Marchegiani; Simonti, Carini, Trainotti, Dionisi; Bearzotti(42'st Scorza),Caporali, Belcastro(31'st Osuji); Pattarello(42'st Ruffo), Vianni (34'st Seno); Bocalon.
A disp. Cazzaro, Pigozzo, Galazzini, Oddi, Chinellato,Raggio, Barbuti.
All. Parlato Carmine
ARBITRO: sig.ra Ferrieri Caputi Maria Sole di Livorno
AMMONITI: Arini, Simonti, Scardina, Lucenti
NOTE: Giornata soleggiata, terrenon in buone condizioni, angoli 1 - 5, rec. 0+5