Crema News - Crema - Giornata delle bambine e delle ragazze

Crema, 11 ottobre 2025

In occasione della Giornata Internazionale delle Bambine e delle Ragazze indetta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che si celebra oggi, il comune di Crema aderisce alla campagna #INDIFESA promossa da Terre des Hommes, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione di grave svantaggio e sulle discriminazioni che colpiscono bambine e ragazze in gran parte del mondo. Questa diseguaglianza porta un minore accesso all'istruzione, ai diritti, all'assistenza medica e, in molti paesi, si traduce in violenza, sfruttamento, matrimoni già in tenera età e gravidanze precoci con tassi di mortalità elevatissimi.

“La giornata dell’11 ottobre serve a ricordare come ancora oggi troppo spesso e in molti luoghi del mondo non solo vengano negati i diritti dell’infanzia, ma ciò si verifichi in modo anche più drammatico quando si tratta bambine e ragazze - dichiara l’assessora alle Pari opportunità Emanuela Nichetti. - Quest’anno la campagna dedica un pensiero speciale a Gaza, dove la violenza è diventata quotidianità e i diritti fondamentali sono sistematicamente violati. Il prezzo che stanno pagando bambine, ragazze e donne è altissimo. La loro dignità viene calpestata ogni giorno e i loro corpi sono diventati un altro campo di battaglia.” 

Secondo i dati diffusi da Terre des Hommes, infatti, quasi sette vittime su dieci del conflitto sono donne, bambine e ragazze. Molte di loro sopravvivono in condizioni disumane, costrette a vivere all’aperto o in edifici abbandonati, esposte a violenze, abusi, malattie e povertà estrema. Si registra inoltre un aumento allarmante dei casi di violenza di genere, con quasi il 40% degli episodi che coinvolge minorenni, tra cui bambine sotto gli undici anni. Sono inoltre 700 mila le donne e le ragazze che non possono lavarsi né cambiare assorbenti durante le mestruazioni, con conseguenti infezioni, dolori e complicazioni ginecologiche destinate a lasciare segni a lungo termine.

A sostegno della campagna, da ieri a lunedì il comune di Crema illuminerà simbolicamente di arancione una finestra del Palazzo Comunale ed esporrà sulla Torre Pretoria uno striscione per ricordare alla cittadinanza questa giornata, rinnovando così il proprio impegno nel promuovere i diritti umani e nel sostenere azioni per la protezione delle bambine e delle ragazze in Italia e nel mondo.