Crema, 23 luglio 2025

(Annalisa Andreini) La giunta comunale ha deciso di dare un nome nuovo a due parchi: il primo sarà intitolato a don Agostino Cantoni e l'altro alla ricorrenza del 3 Ottobre. 

Il primo, in via Viviani, è dedicato al sacerdote, don Agostino Cantoni, parroco indimenticato della parrocchia di San Giacomo Maggiore di Crema, che è stato sempre molto attivo all’interno della comunità cremasca attraverso diverse attività concrete e progetti sociali ed educativi. È nota la sua costante dedizione verso i più deboli e in particolari i disabili e le persone in difficoltà, la sua capacità educativa e protesa al futuro. Lo scorso 30 aprile si è festeggiato il centenario dalla sua nascita (1925-2025) in concomitanza del quale è arrivata dall’Unità Pastorale San Bartolomeo San Giacomo di Crema, insieme al Gruppo Handicap San Giacomo, alla Comunità alloggio San Giacomo e all’associazione Assistenza ai disabili fisici e psichici Ginevra Terni de Gregorj, la richiesta di intitolare una via cittadina al sacerdote. 

L’intitolazione alla ricorrenza del 3 Ottobre invece, per il parco in via Lago Gerundo, è nata dalla richiesta del presidente del Comitato 3 Ottobre di Crema, sorto dopo il naufragio del 3 ottobre 2013 al largo delle coste di Lampedusa, che aveva causato la morte di 370 persone. Il comitato è un’organizzazione senza scopo di lucro che ha come obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi di inclusione e accoglienza attraverso il dialogo tra cittadini, istituzioni e studenti. Ovviamente si tratta di una data simbolica, che vuole ricordare non solo le vittime di quel naufragio ma le migliaia di persone che sono morte nel tentativo di attraversare il Mediterraneo per arrivare in Italia.

Inoltre tre nuove aree pubbliche saranno intitolate a tre figure femminili di spicco: Donne staffette partigiane per la Ciclopedonale Crema Campagnola Cremasca, Fernanda Wittgens (critica d’arte e prima donna direttrice della Pinacoteca di Brera) per il parco tra la Gronda Nord e via Milano e, infine, Virginia Woolf (scrittrice, editrice e saggista) per la Ciclopedonale parallela alla Gronda Nord.