Crema, 22 luglio 2025
(Andreini Annalisa) Un Festival sul Serio da mille e una notte!
Si è conclusa ieri sera la seconda edizione del Festival sul Serio, che quest’anno ha avuto una partecipazione ancora più numerosa del 2024 e ha allietato i convenuti con un ricco programma, coordinato con particolare dedizione da Annamaria Carioni, che ha spaziato dalla poesia alla musica, dal teatro alla danza. E non poteva mancare il corner food curato da Egidio Lunghi, in cui si potevano gustare piatti tipici e drink.
Soddisfatti gli organizzatori del Festival, la Compagnia delle Quattro Vie (che il 19 luglio ha festeggiato i suoi primi trent’anni), in collaborazione con il Parco Regionale del Serio, che ha messo a disposizione l’area esterna della Casa di Camperia. Una cornice bucolica, che ha fatto così da sfondo naturale alle diverse esibizioni culturali, tra il giardino con le piante aromatiche lungo il viale di Santa Maria, il querceto e la suggestiva area sotto le volte del Ponte Canale Vacchelli.
Per l’occasione il Parco del Serio ha anche allestito una mostra, excursus di fotografie riprese dall’archivio del Concorso Fotografico promosso, da ben ventisei anni, dal Parco stesso.
La mostra, nelle prossime settimane, sarà riproposta anche a Romano di Lombardia e nei comuni che lo richiederanno.
Tra le proposte culturali di questa fortunata edizione del festival molto apprezzati gli apertivi poetici-musicali in compagnia dei poeti cremaschi Lina Casalini Maestri, Federica Longhi Pezzotti e Pièr Valdameri magicamente accompagnati dalle chitarre di Gigi Barbati e Marco Sonzogni e dalla musica del Mmaestro Mauro Bolzoni nel Giardino degli Aromi: una performance di brani in dialetto e in lingua italiana, che ci hanno parlato di felicità e armonia.
Seguiti anche gli spettacoli presso il Teatro nel Parco del Querceto, il concerto della band “Quinta Stazione” con uno spazio per il ballo country con” I Percorsi del Mulino Gipsy Country “ e la magia della “Notte incantata sotto le stelle” a cura dei ballerini e delle danzatrici del Mosaico Dance & Arts School di Sergnano, guidate da Silvia Illari. E poi ancora lo show musicale e teatrale “Pastòcia”, curato dalla Compagnia delle Quattro Vie.
Divertimento e risate assicurate per gli Aperitivi in musica a cura della Compagnia del Santuario: performance di poesie e racconti, interpretati da attori e attrici della nota compagnia cremasca, accompagnati dalle note musicali di Alessio e Moira Scaravaggi e Mauro Bolzoni.
E, per chiudere in bellezza, una notte di magia in musica con il concerto jazz de “I Tananai Swing Crema” e l’esibizione dei ballerini di Lindy Hop della Next Level School di Offanengo, guidati dal maestro Larry Daccò.