
Soncino, 10 luglio 2025
(Niall Ferri) Aumentano le segnalazioni di sms truffaldini arrivati ai cellulari di diversi residenti a Soncino e dintorni. I messaggi, che sembrano provenire da istituti bancari tra cui Unicredit, Intesa Sanpaolo o Bpm, segnalano l’esecuzione di un bonifico di una cifra importante e invitano l’utente a chiamare un numero per bloccare l’operazione. Si tratta di una truffa. I testi sono costruiti in modo credibile e sfruttano toni urgenti per spingere il destinatario a eseguire la procedura. Una volta effettuata la chiamata, si viene messi in contatto con falsi operatori bancari, che cercano di ottenere codici dispositivi, credenziali di accesso o altri dati riservati. In alcuni casi, le vittime vengono anche invitate a installare software di “assistenza” sul proprio telefono o computer, con il rischio che i truffatori ottengano il controllo completo del dispositivo. Il consiglio, ribadito anche dalle banche, è chiaro: non cliccare su link contenuti in sms sospetti, non rispondere ai messaggi e non fornire mai dati personali o bancari via telefono. In caso di dubbio, è sempre opportuno contattare la propria filiale tramite i canali ufficiali.