Pandino, 13 febbraio 2025

Interessantissima serata sull’utilità dei defibrillatori come presidio salva vita quella tenutasi martedì al Rotary Club Pandino Visconteo presieduto dal dottor Franco Russo.

Relatore della serata il professor Giuseppe Inama, primario di cardiologia presso la clinica Figlie di San Camillo di Cremona già primario per molti anni presso l’ospedale maggiore di Crema

L’argomento della serata era particolarmente in tema, visto che durante la stessa il club pandinese ha provveduto a donare al comune di Pandino, rappresentato dal sindaco Pier Giacomo Bonaventi, un defibrillatore che verrà posto all’ingresso del municipio e verranno inoltre formati (sempre a spese del club) oltre 20 operatori che saranno abilitati all’uso dell’apparecchio.

 Presenti alla serata, oltre al sindaco di Pandino, anche i presidenti dei Rotary del gruppo Francigeno e l’assistente del governatore Carlo Locatelli

 Al termine della cena, il professor Inama, introdotto e presentato dal vice presidente Fabiano Gerevini, amico di lunga data del cardiologo, ha illustrato prima le origini del presidio medico per poi arricchire la spiegazione, grazie anche all’uso di slide, su casi eclatanti, soprattutto nel modo sportivo, dove grazie all’utilizzo repentino del defibrillatore si sono salvate vite umane restituendoli anche aduna vita normale come prima dell’accadimento .

Inama ha evidenziato quanto sia importante una copertura capillare del territorio con i defibrillatori ricordando il progetto Crema Vita da lui diretto anni fa con la collaborazione di vari enti che ha permesso di installare in citta oltre 25 apparecchi e di formare più di 600 operatori abilitati all’uso

 Molte le domande dei numerosi soci presenti a riprova di quanto l’argomento fosse sentito e ritenuto importante

 La consegna del defibrillatore al sindaco, che nel suo intervento ha ringraziato il club per la sensibilità dimostrata e per l’attenzione costante al territorio,  e dei gagliardetti del club agli ospiti ha concluso la serata.