
Crema, 05 marzo 2022
L’Asca (Associazione Scuole Cremonesi Autonome) nella seduta della propria Assemblea tenutasi mercoledì scorso condanna la brutale aggressione militare subita in questi giorni dalla popolazione dell’Ucraina, che ha procurato devastazione e morte, anche fra i bambini, riaffermando per converso la necessità che si recuperino con immediatezza la forza illuminante della ragione e la filosofia del dialogo come unici strumenti di definizione delle controversie internazionali.
Le Istituzioni scolastiche ed educative della provincia di Cremona abdicherebbero al proprio ruolo se tacessero di fronte a quanto si sta consumando in un’Europa illusa sul fatto che le guerre fossero solo ricordi di una Storia effettivamente maestra di convivenza e non ferite potenzialmente sempre riemergenti in un quadro contestuale che evidentemente dal passato non ha imparato niente.
I nostri giovani, dopo la violenza emotiva e sociale della pandemia, non possono, non devono e non vogliono transitare verso la violenza senza ritorno della guerra, in un infernale movimento ondivago tra paura e paura, con esclusivo denominatore comune la sottrazione del futuro. Cinquant’anni dopo “Imagine” di John Lennon il sogno di un mondo di pace è stato loro rubato per l’ennesima volta, nel nome di motivazioni assurde che mai potranno essere ritenute giustificabili.
L’Asca si stringe intorno a loro, intorno alle vittime del conflitto, intorno alla fiumana di persone che dovranno lasciare il proprio Paese con un abbraccio solidale largo quanto un intero continente, aprendo le porte delle sue scuole a coloro che arriveranno in Italia e avranno bisogno di alfabetizzarsi o semplicemente di riconciliarsi con il mestiere di uomo, di donna o di bambino che ha diritto al rispetto della sua dignità di persona.
Infatti “la guerra non restaura diritti, ridefinisce poteri” (Hannah Arendt): dobbiamo essere noi, società civile, Istituzioni educative, uomini e donne liberi e democratici a supportare in ogni modo la loro voglia di ritornare alla vita, brutalmente vulnerata dal dispotismo autocentrico di chi ha saputo solo innamorarsi di se stesso. E’ la modalità migliore per un’Educazione civica agita, per insegnare ai nostri ragazzi la solidarietà, per poter dire ai nostri bambini, parafrasando Rodari, che, sì, la luna di Kiev è bella come la luna di Roma e non è la sua sorellastra sporca di sangue.
Bacecchi Pietro Presidente - Istituto Comprensivo Crema Due
Andreoni Ilaria Santina Istituto Comprensivo “Primo Levi” Sergnano
Arpini Flavio Liceo "Sofonisba Anguissola" Cremona
Azzali Barbara Istituto Comprensivo Cremona Quattro
Badini Lorenza Istituto Comprensivo Pizzighettone - San Bassano
Bellini Paola Istituto Comprensivo “Ugo Foscolo” Vescovato
Camattini Francesco Istituto Comprensivo Cremona Cinque
Carbone Paolo Istituto Comprensivo Crema Tre
Dall' Asta Cinzia Istituto Comprensivo “Diotti” Casalmaggiore
Dasti Romano Istituto Comprens. “G. Falcone e P. Borsellino” Offanengo
Di Paolantonio Roberta I.I.S. Sraffa Crema
Fasoli Enrico Istituto Comprensivo “L. Chiesa” Spino d'Adda
Ferrari Alberto Liceo Scientifico “Aselli” Cremona
Ferrari Nicoletta I.I.S. Einaudi Cremona
Fiorentini Annamaria CPIA Cremona
Ghirardosi Roberta Istituto Agrario “Stanga” Cremona
Guidelli Sandra Istituto Comprensivo “Marconi” Casalmaggiore
Lamberti Anna Istituto Comprensivo “E. Calvi” Rivolta d'Adda
Maccoppi Attilio Istituto Comprensivo Crema Uno
Magnini Catia Marina Istituto Comprensivo “Puerari” Sospiro
Manzia Maria Giovanna Daniela Istituto Comprensivo Cremona Uno
Marzani Daniela Istituto Comprensivo Cremona Due
Mozzi Roberta I.I.S. “Janello Torriani” Cremona
Nolli Maria Grazia Liceo "Daniele Manin" Cremona
Orini Paola I.I.S. “Galileo Galilei” Crema
Parolini Umberto Istituto Comprensivo “G. M. Sacchi” Piadena
Pastorello Pietro Giovanni Istituto Comprensivo di Casalbuttano
Piperno Simona I.I.S. “Arcangelo Ghisleri” Cremona
Pitturelli Daniele Carlo I.I.S. “A. Stradivari” Cremona
Premi Paola Istituto Comprensivo “Dedalo 2000” Gussola
Rabbaglio Maria Cristina Ist. Comprens. “R. Levi Montalcini” Bagnolo Cremasco
Ricciardi Albertina Istituto Comprensivo di Trescore Cremasco
Roglio Giovanni Istituto Comprensivo Visconteo Pandino
Romano Daniela Istituto Comprensivo “G. Bertesi” Soresina
Romoli Daniela I.I.S. “G. Romani” Casalmaggiore
Rossi Laura Istituto Comprensivo Cremona Tre
Rossi Susanna Istituto Comprensivo “U. Ferrari” Castelverde
Serafini Luca Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” Soncino
Terracina Francesco Istituto Comprensivo “E. Fermi” Montodine
Venturelli Claudio I.I.S. “Racchetti - Da Vinci” Crema
Viccardi Paola I.I.S. Pacioli Crema
Vita Luigia Istituto Comprensivo “P. Sentati” Castelleone