
Crema, 07 novembre 2023
Il Comitato direttivo dell’Associazione Popolare Crema per il territorio ha approvato nell’ultima riunione il sostegno a 30 progetti avviati da altrettante realtà del Cremasco. Nell’ultima riunione sono state deliberate nuove erogazioni per un ammontare di oltre 67 mila euro.
Sociale, tutela del patrimonio, ambiente, cultura e anche salute: in questi ambiti di intervento spaziano le risorse stanziate dal Comitato Direttivo dell’Associazione nella recente seduta. Tra le iniziative favorite ricordiamo quelle d: Made in Crema, per il sostegno alle tipiche produzioni agroalimentari del territorio cremasco; Associazione 1870 Banca Popolare di Crema, per l’organizzazione del Concerto di Natale a ingresso gratuito presso il Teatro S. Domenico di Crema; Proloco Castelleone, finalizzata alla realizzazione del Festival d'arti di strada; Centro Culturale Cremasco Stefan Wyszynski, per il supporto del programma di manifestazioni culturali; Carnevale Cremasco per la XXXVI edizione del Gran Carnevale Cremasco; parrocchia S. Maria Maddalena in Rubbiano, per la pubblicazione per il 340° anniversario della nascita della parrocchia; Soroptimist international d'Italia, per la creazione e manutenzione dell'Oasi delle Api; Fondazione Carlo Manziana, sostenuta per il progetto musicale – teatrale e per l’istituzione di borse di studio; comune di Credera Rubbiano, per le borse di studio; comune di Ripalta Cremasca, per l’acquisto d’un veicolo per il trasporto disabili; il Lions Club Crema Gerundo, per la realizzazione di calendari da utilizzare nella raccolta fondi di beneficienza per i non vedenti e i malati di Parkinson; l’Associazione Vigili del Fuoco, per le celebrazioni della festività patronale di Santa Barbara; la Casa del Pellegrino, per il progetto “Insieme” destinato a supportare interventi sul territorio nell’ambito delle disabilità e dei disagi giovanili; Fondazione progetto Arca che si dedica al soccorso delle persone in difficoltà economica ed emarginate. Inoltre, una parte dei fondi sono stati riservati al sostegno dell’attività dell’Unione sportiva dilettantistica Crema nuova, dell’Asd Pallanuoto Crema, dell’Associazione Bridge Crema e dell’Associazione Pedale Romanenghese. Infine, il Comitato Direttivo ha programmato per l’anno 2024 due donazioni all'Ospedale di Crema rispettivamente per il reparto di Oncologia e per quello di Anestesia/rianimazione.
Con gli interventi deliberati nell’ultima seduta, i fondi destinati al sostegno delle iniziative territoriali, grazie anche alla collaborazione con Banco BPM, hanno quasi raggiunto i 700 mila euro dall’inizio dell’anno – per un totale di 226 progetti sostenuti.