Crema, 26 giugno 2024

Dopo aver salutato alunni ed insegnanti con la tradizionale consegna di borse di studio, encomi e libri, finanziati dall’Associazione Braguti, a tutti coloro che, dalle classi prime della primaria alle terze della secondaria hanno brillato negli ambiti matematico, sportivo, musicale, letterario e, in primis, a coloro che si sono distinti per comportamento (inteso come generosità e spirito di collaborazione verso compagni e adulti), l’Istituto Crema Tre – Nelson Mandela ha dato vita a due settimane ulteriori di attività grazie al Piano Estate Giugno 2024”.

Con la partecipazione di oltre 150 studenti dalle classi prime alle quinte della primaria e delle prime e seconde della secondaria, si è conclusa la prima parte del Piano Estate dell’I.C. Crema Tre - Nelson Mandela, interamente finanziato nell’ambito del Pnrr – Azioni di potenziamento delle competenze Stem e multilinguistiche. Grazie al coinvolgimento di 16 esperti e tutor, sia docenti interni della primaria e secondaria dell’Istituto nelle discipline stem che esterni madrelingua inglese in collaborazione con la scuola “The Link” di Emily Festa, sono state organizzate due ‘english e stem week’, dall’11 al 21 giugno, al mattino: le attività hanno visto l’utilizzo delle ricche dotazioni laboratoriali (Aula 3.0 e atelier creativo) e degli ampi spazi esterni e parchi della Primaria Braguti e della Secondaria Galmozzi. Le attività hanno visto anche la partecipazione di educatori per gli alunni con fragilità/disabilità, confermando la tradizione fortemente inclusiva dell’Istituto. 

Grande il successo e ottimo il coinvolgimento di tutti gli alunni su attività laboratoriali Stem e in lingua inglese, dall’atelier creativo, al potenziamento con insegnanti madrelingua, ad attività scientifiche e tecniche, con l’utilizzo del Laboratorio con penne 3D, nel quale i bambini si sono molto divertiti nel creare oggetti, del laboratorio di cosmesi e cucina molecolare, dove hanno creato burrocacao, creme, caramelle, ecc.

Tanto entusiasmo, quindi e ottima anche la sinergia con le cooperative e con gli enti (Igea, Overlimits, Ergoterapeutica) partecipanti al Civic Center Crema Tre - Nelson Mandela, che hanno contribuito a rafforzare il progetto con l’organizzazione di ulteriori attività ludiche, sportive e socializzanti nella fascia pomeridiana.

A tutti, bambini, ragazzi, insegnanti arrivederci a settembre! L’Istituto ha infatti appena ottenuto un ulteriore finanziamento nell’ambito dei Fondi Strutturali Europei – Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027, per proseguire il ‘Piano Estate’ per due anni scolastici, fino al 2025. A partire dall’ultima settimana del prossimo agosto e nelle prime due di settembre 2024, sono già in fase di organizzazione iniziative, che verranno presentate alle famiglie nei prossimi giorni, per studentesse e studenti, finalizzate allo svolgimento di attività sportive, in lingua inglese e per il rafforzamento delle competenze in lingua italiana e stem e, più in generale, che favoriscano l’aggregazione, l’inclusione, la socialità, l’accoglienza e la vita di gruppo. L’obiettivo è offrire agli studenti un’ampia gamma di attività, che spazino da quelle ludiche, sportive e ricreative a corsi di recupero e potenziamento delle competenze: una scuola ‘nella scuola’, al servizio del territorio.