Crema News - Andreotti figlio parla di Andreotti padre

Crema, 30 marzo 2022

(AG) Il privilegio di sentir ‘raccontare’ Giulio Andreotti dal figlio Stefano, ospite martedì sera del Rotary Club Crema.

“Una full immersion – ha detto il presidente del club cittadino Antonio Agazzi - nella politica interna e internazionale dell’Italia repubblicana, tanti aneddoti pubblici e privati”. 

Sul tavolo della presidenza in bella mostra i volumi che segnano, raccontano e spiegano due decenni della vita italiana. Frutto del lavoro di Stefano Andreotti insieme alla sorella Serena: ‘I diari segreti’ che abbracciano gli anni Ottanta, e ‘I diari degli anni di piombo’, con protagonisti gli anni Settanta. Dentro c’è il Giulio Andreotti politico, e quello privato. Due decenni che hanno profondamente segnato la storia Italiana. Annotazioni “che papà riteneva importanti. Appunti presi dove capitava, pure su fogli ‘volanti’. In quegli scritti c’è tutta la sua vita. Passioni sportive comprese: amava l’ippica ed era tifoso della Roma. La loro pubblicazione è volontà sua”.

La raccolta e la pubblicazione dei diari ha richiesto parecchio lavoro. Per rendere l’idea basti dire che l’attività solo politica del sette volte presidente del Consiglio vanta 20mila foto archiviate, 3500 faldoni e pure 3000 menu, quelli che Giulio Andreotti archiviava dopo i pranzi di rappresentanza. E ancora 3000 vignette satiriche raccolte.

Diverse le domande poste a Stefano Andreotti: dal ‘processo del secolo’ al rapimento e poi uccisione di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse: “Mio padre ha sofferto e ha trovato conforto in Madre Teresa di Calcutta e Papa Wojtyla. Era loro grande amico”.

Il presidente del Rotary Club Crema dal canto suo ha ripercorso la fase della chiusura dell’Olivetti di Crema, nei primi anni ‘90, ricordando come l’allora presidente del Consiglio dei Ministri Giulio Andreotti ricevette il sindaco e il vescovo di Crema, Walter Donzelli e Libero Tresoldi: i lavoratori ex Olivetti furono ricollocati nella pubblica amministrazione e poterono tutti guadagnare il diritto alla pensione.


Nella foto, Stefano Andreotti al Rotary