Crema News - Dal territorio - Troppi ubriachi Auto fuori strada

Dal territorio, 11 giugno 2024

Sorpresa per i carabinieri che a Cremona, dopo aver fermato un 26enne bergamasco alla guida di un'auto e aver chiesto di mostrare la patente, si sono sentiti dire che non l'aveva mai conseguita. Erano i primi minuti di domenica quando i militari hanno fermato questa auto che stava procedendo in modo irregolare. Il 26enne è stato anche sottoposto all'alcoltest che ha dato esito positivo: 0.90 g/l. Proseguendo gli accertamenti, l'auto è risultata priva di assicurazione. A quel punto i carabinieri hanno denunciato il bergamasco per guida senza patente e per la mancanza di assicurazione, mentre l’auto, di sua proprietà, è stata sottoposta a fermo amministrativo per tre mesi.

Un altro 26enne bergamasco è finito nei guai. Fermato dai carabinieri a Cremona, il conducente ha mostrato chiari ed evidenti sintomi di una recente assunzione di stupefacenti. I militari, verificato che non aveva bevuto alcolici, lo hanno invitato a sottoporsi alle analisi per verificare un’eventuale assunzione di stupefacenti. Ma il 26enne si è rifiutato di eseguire l'accertamento. Di conseguenza è stato denunciato per il rifiuto e la sua patente di guida è stata ritirata, mentre l’auto, non di sua proprietà, è stata affidata a una persona in grado di guidare.

A seguito di un incidente i carabinieri hanno scoperto che il conducente era ubriaco. Una pattuglia è arrivata a Bordolano, la notte di domenica, per un'auto finita fuori strada. A bordo c'era un tarantino di 33 anni che è stato portato in ospedale per farsi medicare le contusioni riportate nel sinistro e lì è stato eseguito l'alcoltest che ha dato esito positivo: nel sangue 0.70 g/l. Per cui, via la patente e multa.

Altro incidente, altro ubriaco. Su una rotonda della Paullese in territorio di Pizzighettone, domenica un conducente non ha dato la precedenza e si è scontrato con un'altra auto. Nessuno si è fatto male, ma i carabinieri hanno notato che il 55enne alla guida dell'auto che non aveva concesso la precedenza stentava a reggersi in piedi. Sottoposto all'alcoltest, il valore evidenziato era di quasi quattro volte sopra il limite: 1.90 g/l. Anche in questo caso, via la patente, multa e denuncia, oltre al sequestro dell'auto.

Infine domenica notte alcolica per due ragazzi cremaschi: un 18enne è finito in ospedale in codice giallo, mentre un ventenne è stato portato in pronto soccorso e ricoverato in codice verde.