Crema News - Dal territorio - Ambulatorio veterinario chiuso Foto esemplificativa

Dal territorio, 10 aprile 2025

Farmaci scaduti, altri per uso umano senza la necessaria documentazione, nessun posto dove conservare i medicinali, tessuti animali asportati e lasciati vicino ad alimenti destinati al consumo da parte del personale. Una situazione molto irregolare quella trovata in un ambulatorio veterinario di Casalmaggiore da un'ispezione congiunta condotta lunedì scorso dai carabinieri del Nas di Cremona, dal Distretto Veterinario Oglio-Po Casalasco-Viadanese e dal Servizio Farmaceutico dell’Ats Valpadana.

L’ispezione ha trovato all’interno della struttura violazioni alle norme igieniche tali da far decidere per l’immediata chiusura dell’ambulatorio veterinario. Oltre a quanto già evidenziato, i Nas hanno riscontrato che non vi era alcun locale adibito a deposito dei farmaci, che erano distribuiti nei vari locali. Inoltre molte medicine sono risultate scadute e messe insieme ai farmaci ancora in corso di validità. Non è tutti, perché chi ha controllato ha trovato anche farmaci per uso umano senza la necessaria prescrizione e in parte già utilizzati.

A fronte della situazione riscontrata, i carabinieri del Nas hanno richiesto l’intervento del sindaco per disporre la sospensione immediata dell’attività. Il sindaco Filippo Bongiovanni ha emesso l’ordinanza che prevede la chiusura dell’ambulatorio fino all’avvenuta regolarizzazione di tutte le irregolarità riscontrate. L’ordinanza del primo cittadino è stata inviata ai Nas, all’Ats Val padana e pubblicata sull’albo pretorio del comune di Casalmaggiore.

I titolari dell’ambulatorio hanno 60 giorni di tempo per inoltrare ricorso e attendere poi l’esito e fino a quando non ottempereranno a quanto predisposto non potranno riaprire l’ambulatorio.