Crema, 13 aprile 2025

(Annalisa Andreini) Crema in uno scatto.

La città raccontata con l’obiettivo e la sensibilità di Luigi Aloisi.

La mostra Le luci della città, inaugurata ieri pomeriggio presso la Galleria Arteatro della fondazione San Domenico e realizzata dal Fotoclub Ombriano, ha colto nel segno.

Una sequenza di scatti di Luigi Aloisi, vicoletti, piazze, monumenti, angoli nascosti, facciate di palazzi e corsi d’acqua, hanno affascinato il numeroso pubblico presente, che si soffermava davanti alle fotografie, come fossero quadri.

Far conoscere e valorizzare il grande patrimonio artistico e architettonico cittadino con occhi nuovi e diversi: non solo scatti ma anche messaggi: questo il messaggio del fotografo.

Un progetto nato tre anni fa, come ha sottolineato lo stesso Aloisi, per far conoscere l’archivio fotografico del Fotoclub Ombriano suddiviso in tre aree: i palazzi storici e le dimore nobiliari, il centro storico( oggetto della mostra che ha preso spunto dai libri dei cremaschi Edoardo Edallo e Christian Campanella, studiosi degli aspetti urbanistici e le caratteristiche urbanistiche dei quartieri esterni alle mura veneziane.

Quaranta le fotografie esposte nella scelta stilistica in bianco e nero per poter far risaltare forme e stili architettonici, create da ombre profonde nelle giornate di luce vivida e un libro che le raccoglie tutte e che è un viaggio personale di Aloisi nel centro storico.

“Un occhio attento, capace di cogliere la bellezza della città- ha sottolineato il presidente della Pro loco Vincenzo Cappelli- per poi riconsegnarcela in tutto il suo splendore.”