Vailate, 09 ottobre 2025
(Annalisa Andreini) Una vita dedicata al restauro.
Stiamo parlando di Beppe Baffi, arredamento e restauro dal 1989. Una piccola realtà artigianale di Vailate che, da sempre, ha fatto della passione per il lavoro il suo punto di forza.
Purtroppo nello scorso mese di settembre Beppe, è venuto a mancare a causa di una malattia che lo portato via velocemente, lasciando improvvisamente la moglie Ivana, che collaborava strettamente con lui e i giovani figli Leonardo (21 anni), agente immobiliare industriale e Simone (25 anni), artista specializzato nei murales.
Tutto è cominciato nel 1989 con l’apertura del primo show-room (con un vasto assortimento di mobili antichi e pezzi unici) al termine degli studi in progettazione e designer ma Beppe Baffi aveva la passione del legno che scorreva nelle vene fin da piccolo, ereditata dallo zio (mobiliere, falegname e restauratore) e dal papà. Veniva da una famiglia di falegnami e restauratori e respirava odori di legni stagionati e cere realizzate a mano. Aveva frequentato, a Lissone, la scuola del design del mobile e la scuola di restauro milanese del noto restauratore e antiquario De Ruvo.
“Quando lavorava in bottega con lo zio - ha ricordato la moglie Ivana Ceresa - ha avuto anche l’opportunità e l’onore di restaurare il portone del Santuario di Caravaggio. Beppe amava moltissimo il suo lavoro e quando l’ho conosciuto, 35 anni fa, ho iniziato anche il mio percorso come designer di mobili, muovendo i primi passi in questo mondo, dalle tante sfaccettature. Lo seguivo nelle fasi di lavoro nel suo laboratorio, per esempio nella stuccatura e lucidatura, ma anche durante il montaggio dei mobili e frequentavo corsi”.
Mondo dell’interior design, che poi, per Ivana, è andato sempre più ampliandosi, tant’è che si è consolidata come affermata arredatrice con un'esperienza di ormai da trent’anni.
Ivana e Beppe hanno sempre lavorato insieme intrecciando le loro competenze e la loro creatività: l’uno per il restauro e l’altra per l’arredamento e la progettazione.
Infatti la location si occupa di arredi su misura fra tradizione e innovazione: restaurare mobili con prodotti naturali (in particolare una cera e gommalacca cotta per ore, secondo un’antica ricetta di famiglia) ma anche creare soluzioni originali personalizzate abbinando i mobili d’epoca con arredi di design.
Incontri interessanti tra passato e presente e futuro.
Il sogno di Beppe ora sarà portato avanti da Ivana, che sarà supportata dai suoi figli per la vendita dei mobili e le proposte di arredo e dal collaboratore, già presente nell’attività, per la parte del restauro.
Si porterà così avanti, con la stessa dedizione di sempre, la grande passione di Beppe.