
Rivolta d'Adda, 19 novembre 2021
Installazioni, una tavola rotonda, una mostra e delle letture. È lunga la serie di iniziative pensate dall’assessore ai servizi sociali e vicesindaco Marianna Patrini e dall’assessore al commercio Valentina Bagnolo, in collaborazione con i consiglieri delegati alle pari opportunità Monica Bonazzoli e alla cultura Nicoletta Milanesi. Si parte oggi con l’esposizione di scarpette rosse nelle vetrine dei negozi donate dall’azienda locale Bocciolo Diffusion Calzature.
“Fino a domenica 28 -spiega Marianna Patrini-, anche tutto il palazzo comunale e la biblioteca indosseranno la scarpetta rossa, evidenziando in questo modo l’impegno alla diffusione di una cultura volta al rispetto e alla condivisione di tematiche sociali determinanti”. Lunedì sera (22 novembre) alle 21, in sala consiliare, serata di approfondimento con Cinzia Mancadori, referente dello Sportello Donna del Comune gestito dalla Sirio di Treviglio, e con Lorena Cavalleri, vicepresidente dell'Ordine delle Ostetriche delle province di Bergamo, Cremona, Lodi, Milano e Monza Brianza, l’avvocato Carolina Valsecchi, il consigliere comunale di maggioranza con delega a sanità, disabilità e sport Claudio Londoni, il direttore del centro delle dipendenze dell’Ospedale Santa Marta Paolo Marzorati, e alcuni giocatori di Pallacanestro Crema. Marta Mondonico, della filodrammatica Carlo Bertolazzi, leggerà alcune poesie di Alda Merini, di Prévert e di Sibilla Aleramo. Aprirà la serata l’inaugurazione della panchina “Arcobaleno”, realizzata dall’associazione Ildebranda contro l’omotransfobia. Giovedì 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, dalle 9 alle 17 piazza Vittorio Emanuele II ospita una serie di attività promosse in collaborazione dell’Università del Ben-Essere: In serata, presso l'atrio del municipio, danze a tema a cura dell’associazione “Il Cerchio delle Danze”, letture e brani musicali dedicati alle donne vittime di violenza promosso dall’Università del Ben-Essere in collaborazione con il gruppo vocale Terzo Suono e la filodrammatica Bertolazzi. Il 28 novembre, la “Scarpetta Rossa Rivoltana” campeggerà anche sui trattori di tutti gli agricoltori durante la sfilata della festa del Ringraziamento.
Nella foto, Marianna Patrini