Ripalta Guerina, 07 aprile 2021

Un paese pulito, in ordine, decoroso. Così si presenta Ripalta Guerina, borgo con meno di mille abitanti immerso nella campagna cremasca. Si può dire di tutto, ma non che il sindaco Luca Guerini non si dia da fare per i cittadini che amministra. Lo dimostra con tante opere che rendono il luogo più accogliente e vivibile. Dall’illuminazione della piazza, con luci a basso impatto ambientale, al parco giochi moderno nella zona della palestra, inaugurato durante il suo primo mandato. Un vero gioiello per i bambini tanto che, prima dello scoppio della pandemia, a giocare sul tappeto anti trauma del parco provenivano anche dai paesi limitrofi. Poi la piazzetta di via Piave dall’eleganza senza tempo che dà un tocco raffinato alla strada principale del paese. Panchina, una fonte d’acqua e una grande pianta che simboleggia l’albero della vita. Per completarla manca solo l’installazione del punto luce. La ditta che si è aggiudicata l’appalto è la Fratus.

“L’opera è un regalo che l’amministrazione fa ai suoi concittadini. Oltre a essere esteticamente bella, la piazzetta, che non ha ancora un nome, è funzionale in quanto dispone di due parcheggi e uno per disabili. Da quella zona è semplice raggiungere la piazza centrale dove hanno sede il municipio, la chiesa e Lo stabile nel quale c'era il comune, che ora ospita la biblioteca. Proprio quest’ultimo sarà oggetto di riqualifica, grazie a contributi regionali per 100mila euro. I lavori sono già partiti: saranno sistemati i servizi igienici e ricavata una ala polifunzIonale più grande, quindi si provvederà alla sistemazione degli infissi e alla tinteggiatura.

Sabato 24 aprile, l’amministrazione affronterà in consiglio la discussione del bilancio. Sarà portata in assemblea anche la realizzazione della rotatoria all’ingresso del paese, opera fondamentale per la messa in sicurezza della viabilità.


Nella foto, la nuova piazza e il sindaco Luca Guerini