
Soncino, 25 febbraio 2025
(Gianluca Maestri) Un’occasione di riflessione spirituale nell’ambito del Giubileo ma anche un modo per avvicinarsi al mistero pasquale con maggior fede e consapevolezza.
Da mercoledì 5 marzo, giorno liturgico delle ceneri, a domenica 27 aprile, nella pieve di Santa Maria Assunta e nella chiesa parrocchiale di Annicco saranno esposte riproduzioni fotografiche della Sacra Sindone.
A questa iniziativa si uniscono la parrocchia di Paderno Ponchielli e il monastero della monache domenicane di San Sigismondo in Cremona.
Le parrocchie di Soncino, di Annicco e di Paderno Ponchielli accompagneranno l’ostensione delle foto della Sindone con un percorso quaresimale di tre incontri con affermati studiosi, tutti all’oratorio soncinese San Paolo e tutti con inizio alle 20,30
Martedì 11 marzo interverrà Bruno Barberis, professore di fisica matematica all’università di Torino, attuale vicepresidente della Confraternita del Santissimo Sudario di cui è stato anche presidente. Con lui si parlerà de La Sindone: un mistero ancora da svelare.
Martedì 18 marzo, Alessandro Piana, biologo molecolare che da anni partecipa alla ricerca e al dibattito sulla Sindone, argomento al quale ha dedicato articoli su riviste italiane e internazionali, svilupperà la tematica Sulle tracce della Sindone.
Martedì 1° aprile la docente e sindonologa Emanuela Marinelli, nonché autrice di numerosi libri ed articoli sulla Sindone, medaglia d’oro della Cultura Cattolica e cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana approfondirà il tema La Sindone, specchio del Vangelo.
Il percorso si concluderà martedì 8 aprile con un momento di preghiera nella pieve di Santa Maria Assunta.
Gli incontri potranno essere seguiti anche in streaming all’indirizzo soncinoparrocchie.com (cliccando su video si entra in Youtube).
Per chi desiderasse saperne di più (l’evento coinvolge varie parrocchie italiane) c’è il sito http://www.ostensionediffusa.it/ presentazione. Per ulteriori approfondimenti sulla materia c’è il centro di ricerca Othonia (https://it.othoniainternational.org) il cui obiettivo è contribuire alla conservazione, promozione e diffusione della conoscenza della Sindone.