Soncino, 31 gennaio 2025
Su iniziativa della Pro Loco si apre domani, presso il Museo della stampa-Centro studi stampatori ebrei, la mostra Le Donne negli ex Libris a cura dell’Associazione Italiana Ex Libris.
L’inaugurazione è prevista per le 17 con la presentazione di Marco Franzetti. La mostra sarà visitabile fino al 2 marzo dal martedì al venerdì dalle 10 alle 12,30, il sabato la domenica ed i festivi dalle 10 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18. Nei giorni feriali è possibile, su prenotazione, la visita anche il pomeriggio telefonando allo 0374 83171 o scrivendo a info@museostampasoncino.it
Fondata nel 1986 l’Associazione Italiana Ex Libris ha l’obiettivo di promuovere e sviluppare la diffusione dell’ex libris, un’etichetta personalizzata con un disegno non necessariamente artistico e che porta inciso il nome e il cognome del titolare di una raccolta di libri.
L’associazione promuove l’ex libris nelle sue diverse tecniche incisorie e della piccola grafica mediante l’esercizio di attività culturali ed artistiche e la pubblicazione e diffusione della rivista. Nel tempo la concezione dell’ex libris si è modificata; oggi alla funzione originaria di contrassegno di proprietà libraria si è sostituita quella di piccola grafica di arte dedicata.
“Quest’anno - spiega Giuseppe Cavalli, portavoce della Pro Loco, - grazie alla ricchissima collezione della biblioteca di Bodio Lomnago (Varese) siamo riusciti ad organizzare una mostra sulle Donne negli ex libris. È con grande soddisfazione che accogliamo questa serie di oltre 100 opere di artisti italiani e stranieri nelle sale del Museo della stampa. Ringrazio Marco Franzetti e Franco Contini che hanno incorniciato le opere e la presidente dell’Associazione Italiana ex Libris Antonella Mensi”.