Crema. 10 maggio 2022

(AG) Ora è ufficiale, con tanto di presentazione avvenuta durante un incontro pubblico. Il Comitato del quartiere di San Carlo dopo un primo periodo di ‘rodaggio’ è pronto a far da intermediario con le istituzioni, segnalando i problemi del quartiere, dando suggerimenti e chiedendo le soluzioni. Referente è Franco Dossena, un indirizzo mail (sancarloseitu@gmail.com), un numero di telefono a cui rivolgersi (335 6035019), una pagina Facebook (San Carlo sei tu). Un consiglio direttivo (al quale spetta il compito di vagliare e nel caso trasmettere a chi di dovere le segnalazioni) e una sede, nell’oratorio del quartiere, realtà che conta oltre 1.800 residenti ormai. E che presto ospiterà nuovi insediamenti abitativi a ridosso del campo da calcio.

Le principali rimostranze vanno dalla riqualificazione di piazza Manziana, alla creazione di barriere verdi chiamate a mitigare l’impatto ambientale, per finire al futuro dell’ecomostro di via Indipendenza “ che è lì da anni e non è un bel biglietto da visita”. E già sulla pagina Facebook si può apprendere degli ostacoli burocratici che il Comitato di quartiere incontra solo nel mettersi in contatto con gli uffici dell’amministrazione comunale. Nei giorni scorsi la presentazione ufficiale ai residenti, ma già il Comitato aveva avuto modo di rapportarsi con la ‘macchina’ comunale in occasione dei banchetti elettorali organizzati nel quartiere dai candidati sindaco.


Nella foto, piazza Mons. Manziana e l'ecomostro di via Indipendenza