
Regione, 08 marzo 2022
Da domani, mercoledì 9 marzo, sarà possibile prenotare sulla piattaforma regionale https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/, la dose 'booster' per i cittadini immunocompromessi. La “quarta dose” è rivolta ai cittadini di età pari o superiore a 12 anni sottoposti a trapianto di organo solido o con marcata compromissione della risposta immunitaria che abbiano già completato il ciclo vaccinale primario con tre dosi (ciclo primario più dose addizionale a distanza di almeno 28 giorni dall’ultima dose); queste persone possono sottoporsi alla dose di richiamo del vaccino anti Covid-19, purché siano trascorsi almeno 4 mesi (120 giorni) dalla dose addizionale.
Un anno fa in Lombardia: indice di contagio al 10.01.% (il giorno prima era 10.32%); ricoverati in ospedale 5200 (5058); ricoverati in terapia intensiva 597 (573); i morti 52 (33); i guariti sono 4328.
Un anno fa a Crema: in ospedale 96 (90 il giorno prima) pazienti dei quali 29 (27) in terapia semi intensiva; 4 (4) in rianimazione; a Rivolta ci sono 17 pazienti in riabilitazione; i morti uno (nessuno); i nuovi positivi sono 84 (160).
Nessun altro dato comunicato dall'ospedale.
Per quanto riguarda la Lombardia, indice di contagio al 7.83% (ieri 8.11%), 6497 i nuovi positivi (ieri 1614), in ospedale oggi ci sono 821 pazienti (ieri 821) e 81 degenti in terapia intensiva (ieri 82); in isolamento domiciliare ci sono 110.692 (+1571); 9 vittime (ieri 30); i guariti 2.217.310 (ieri +4918). In provincia di Cremona 245 nuovi positivi (51).
Per quanto riguarda l'Italia, sono 60.191 i nuovi casi di coronavirus (ieri 22.083). I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari 213 in meno (ieri 161 in più), per un totale di 8776 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva sono 18 in meno (ieri 7 in più), portando il totale dei malati più gravi a 592. Oggi ci sono state 184 vittime (ieri 130); il tasso di positività è del 11.33% (ieri 11.73%). I guariti 57.408 (ieri 38.274)
Le persone che hanno ricevuto almeno una dose sono 49.292.617 (91.27% della popolazione); le persone che hanno completato il ciclo sono 48.336.175 (89.49%); terza dose: 37.889.547 (82.69 %)
I dati sono forniti dalla Protezione civile.