Pandino, 30 maggio 2024
(Gianluca Maestri) Una serie di iniziative per educare i cittadini al rispetto delle leggi. Ricomprese nella settimana della legalità promossa dall’istituto comprensivo visconteo, sono cominciate nei giorni scorsi e andranno avanti sino al 6 giugno.
Una di queste è la mostra degli alunni di tutti i plessi del comprensivo intitolata Il bene fa sempre bene, allestita in castello e inaugurata venerdì scorso alla presenza dei sindaci di Pandino Piergiacomo Bonaventi e di Palazzo Pignano Giuseppe Dossena che nei loro interventi di saluto hanno evidenziato l’importanza di educare soprattutto i giovani ai principi della legalità.
Per l’istituto comprensivo visconteo erano presenti le due docenti di riferimento per quale che riguarda il tema della legalità, Roberta Quinteri e Grazia Casabianca. “La nostra scuola vede in questa tematica –ha spiegato la Quinteri- un valore fondamentale su cui basare il percorso educativo e formativo dei nostri ragazzi ispirandosi all’ideale del bene che genera sempre bene”. Un ideale cui si rifanno le associazioni ed i gruppi di volontariato che operano sul territorio pandinese, in particolare Auser, Soli mai, Caritas parrocchiale, Altea, protezione civile e Rudaroli, premiate nell’occasione con un attestato. “A voi –ha proseguito la Quinteri- va il nostro più sincero grazie, perchè il vostro fare del bene a titolo gratuito, è un valore educativo di enorme importanza per tutti i nostri alunni”.
Nell’ambito della settimana della legalità giovedì 6 giugno le classi terze della scuola media di Pandino e della scuola media di Palazzo Pignano visiteranno la Tenuta Liberata di Spino d’Adda, bene confiscato alla mafia e messo a disposizione della comunità.