Rivolta d’Adda, 16luglio 2025

(Gianluca Maestri) Una tradizione lunga quasi un secolo, giunta oggi alla quarta generazione. È quella della famiglia Ferrario dal 1926 titolare della farmacia di piazza Vittorio Emanuele II, appunto la Farmacia Ferrario, una delle cinque attività economiche premiate di recente dall’amministrazione comunale nell’ambito della festa patronale di Sant’Alberto per i tanti anni di presenza a Rivolta.

I primi documenti relativi a questa farmacia risalgono addirittura al 1870, quando ancora l’attività si trovava dall’altro lato di piazza Vittorio Emanuele II, ma è nel 1926 che la famiglia Ferrario la acquisisce con Giuseppe, nonno di Federico, attuale titolare (che è anche un grande sportivo) ed è da quel momento che nasce una tradizione, oggi giunta alla quarta generazione.

A Giuseppe è succeduto, nel 1957, il figlio Luigi che nel 2002 ha ceduto l’attività a suo figlio Federico al quale subentrerà la figlia Margherita che ha ultimato il suo percorso di laurea nell’aprile del 2021. Assente il papà, perché in vacanza, è stata lei a ritirare la targa del comune nel giorno della premiazione delle attività commerciali in occasione della ricorrenza del Santo Patrono.

“La nostra Farmacia - dicono i Ferrario - si è sempre caratterizzata per il rapporto di familiarità che intercorre con i suoi clienti. È un rapporto che si tramanda nel tempo e che è entrato nella nostra quotidianità, sia per gli abitanti di Rivolta, sia per i clienti provenienti dai paesi vicini”.