Crema News - Pandino, cercasi Cda per l'Ospedale dei poveri

Cremasco, 07 maggio 2022

Pandino. Cercansi consiglieri

Il sindaco Piergiacomo Bonaventi con proprio decreto, ha aperto la procedura per la candidatura a consigliere d’amministrazione della Fondazione Ospedale dei Poveri Onlus (foto). L’attuale consiglio d’amministrazione, eletto nel maggio 2017, sta per concludere il suo mandato. L’invito a presentare candidature è rivolto sia ai gruppi consiliari, sia ai cittadini (sotto forma di autocandidatura). L’eventuale manifestazione d’interesse, con allegato il proprio curriculum dovrà essere presentata al comune di Pandino entro le 12 di giovedì 19 maggio. Sarà il consiglio comunale a votare la nomina del nuovo CdA della Fondazione.

 

Bagnolo. Scarica elettrica

Una ruspa ha strappato un cavo elettrico interrato del quale si era persa la memoria. Salvo il ruspista e sul posto i vigili del fuoco. Leggi cosa è successo nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui

 

Crema. Un cuoco per te

Un cuoco a casa tua. L’esperienza e il lavoro del cuoco Luca Pizzochero, per una cucina da favola . Leggi cosa fa e quanto costa nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui


Pieranica. Volano insulti

Seduta bollente del consiglio comunale con il capo dell’opposizione che accusa i membri della maggioranza di essere delle mummie. Leggi perché nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui


Spino d’Adda. Cantiere scuola

E la scuola prende forma, anche se ci sono alcune preoccupazioni per gli approvvigionamenti. Leggi cosa manca nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui

   

Vailate. C’è il Grest

L’oratorio ed il Comune organizzano il grest 2022, dal 13 giugno al 22 luglio. L'incontro di presentazione alle famiglie si svolgerà presso la chiesa parrocchiale venerdì 13 maggio, alle 21.

 

Coronavirus. Basta Johnson &Joihnson

Ieri 29 le vittime in Lombardia (22) per un totale di 40.094 deceduti da inizio pandemia. I guariti in Lombardia sono 6832 (in Italia 62.978). Indice di contagio a 14% (era 13.8%). In provincia i nuovi positivi sono 193 (181). In Italia, indice di contagio a 14.53% (era 14.75). In Usa stop al Johnson & Johnson. Leggi l’articolo cliccando qui.

 

Crema. Ospedali nel XIV secolo

Il XIV secolo è caratterizzato dai Visconti, signori di Crema e dalla nascita del primo, grande ospedale e dalla regimentazione delle acque. Leggi che cosa accadde nella XXI puntata della storia di Crema cliccando qui 

 

 


Appuntamenti

Oggi, sabato 07

Castelleone. Croce verde, via Roma, dalle ore 9. Vendita di torte per raccolta fondi per la Croce Verde

 

Crema. Circolo Al tennis, via Sinigaglia, Rotary Visconteo Pandino, dalle ore 9. Torneo di tennis in carrozzina

 

Crema. Via del centro e piazza Duomo, dalle 9.30 alle 19.30. Fiori e sapori, bancarelle floreali e molto altro

 

Rivolta d’Adda. Municipio, ore 11. “I doni della natura” di Giovanna Pansera, che rimarrà esposta sino a sabato 14 maggio. Organizza l’Università del Ben-Essere con il patrocinio del Comune.

 

Crema. Centro culturale S. Agostino, sala Cremonesi, Il sabato del museo, ore 16.30. Una vicenda sconosciuta del Risorgimento cremasco, di Tino Moruzzi a cura del Touring club italiano

 

Crema. Centro culturale S. Agostino, ore 17.30. Inaugurazione della mostra fotografica Donne di Crema, di Monica Monimix Antonelli

 

Chieve. Piazza del comune, ore 21. Dipingo una poesia, mostra di poesie e recitazione delle stesse con accompagnamento musicale di Mauro Bolzoni. Leggi l'articolo in Appuntamenti cliccandoqui

 

Treviglio. Teatro Filodrammatico, piazza Santuario 3, ore 21. Donna

 

Sergnano. Teatro oratorio, viale Rimembranze n.38, ore 21. Laudato sii, della fraternità artistica Teatro scalzo dei Sabbioni; biglietti a 7 euro; preno: 3335609121

 

 

Domani 08

Crema. Parcheggio della Buca, ore 9. Ecoazioni, pulizia dai rifiuti abbandonati lungo il Serio (In caso di pioggia l'iniziativa viene sospesa)

 

Crema. Circolo Al tennis, via Sinigaglia, Rotary Visconteo Pandino, dalle ore 9. Torneo di tennis in carrozzina; ore 17 premiazioni

 

Castelleone. Croce verde, piazzetta antistante la chiesa di S. Giuseppe, dalle ore 9. Vendita di torte per raccolta fondi per la Croce Verde

 

Crema. Via del centro e piazza Duomo, dalle 9.30 alle 19.30. Fiori e sapori, bancarelle floreali e molto altro

 

Castelleone. Cascina Stella, bosco didattico, dalle 14 alle 18. Pieno rigoglio della vegetazione che, a dispetto della prolungata siccità, si mostra in questo periodo in tutto il suo verde splendore. Info: 0372406440; 00372406647

 

Crema. Libreria la Storia, via Griffini 1, ore 17.30. Nicolas Bressan legge le sue poesie tratte dal libro Nihil

 

Credera. Piazza Europa, ore 21. Concerto di Magicamusica; ingresso libero

 

 

Pandino. L'Associazione Borgo Gradella organizza per domenica 15 maggio una gita a Bologna. Il costo è 22 euro per i soci annuali e 25 per i soci mensili. Per iscriversi: 0373 920897

 

Rivolta d’Adda. La Pro Loco organizza per sabato 21 maggio una visita al cimitero monumentale di Milano. Il costo è di 10 euro. Per iscriversi: 0363 79884, info@prolocotivolta.com oppure in sede, in via Cereda, tutte le mattine.