Cremasco, 12 marzo
Crema. Sciopero
Da lunedì in programma uno sciopero dei Tir (foto esemplificativa) che si prevede provocherà molti disagi e probabilmente causerà problemi nell'approvvigionamento delle merci. Lo sciopero è indetto per chiedere al governo soluzioni immediate per il caro energia, che in pochi giorni ha visto prezzi di carburanti, gas ed energia elettrica arrivare a prezzi mai visti.
Crema. Persona morta
Una persona è stata trovata morta nel suo appartamento. Ieri pomeriggio sono stati chiamati i vigili del fuoco per aprire una casa all’interno della quale una persona da tempo non rispondeva. Una volta aperto un passaggio, i pompieri hanno trovato questa persona già morta. In corso indagini per stabilire le cause della morte e da quanto tempo la persona fosse deceduta.
Crema. Cornicione abbattuto
I vigili del fuoco sono intervenuti ieri sera in via Matilde di Canossa per abbattere parte di un cornicione di un caseggiato che avrebbe potuto crollare, investendo i passanti. Dopo l’abbattimento la zona è stata transennata. Oggi si provvederà a sistemare quel che resta del cornicione
Crema. Museo chiuso
Chiusura temporanea del museo dal 14 al 20 marzo finalizzata alla predisposizione degli spazi in vista del nuovo allestimento della sezione macchine per scrivere sostenuto dal Rotary Club Crema.
Pandino. Ecco la provoletta
Alla Casearia hanno fatto la Provoletta, formaggio con il latte di capra. Leggi chi ha insegnato agli studenti questo metodo di lavoro nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Salvirola. Il ministro in classe
Collegamento on line con il ministro dell’Istruzione Bianchi che è intervenuto in una classe delle elementari. Leggi le domande degli alunni e le risposte del ministro nell’articolo in Cremasco news.
Agnadello. Polemica
Lo stato aumenta lo stipendio di sindaci e assessori e ad Agnadello l’opposizione protesta. Leggi la risposta del sindaco nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Crema. Giulietta e Romeo
Origini cremasche per Romeo, che ha antenati di Vidolasco. Leggi quali furono gli antenati di Romeo nella XVI puntata della storia di Crema cliccando qui
Coronavirus. Flop del Novavax
Ieri 19 le vittime in Lombardia (25) per un totale di 38.889 deceduti da inizio pandemia. I guariti sono 5423. Indice di contagio a 9.75% (era 8.43%). In provincia i nuovi positivi sono 196 (194).In Italia, indice di contagio a 12.48 (era 11.96). Non piace il nuovo vaccino Novavax. Leggi l’articolo cliccando qui.
Rivolta d’Adda. Raccolta per l’Ucraina
Raccolta di prodotti alimentari e di prodotti per l’igiene. L’iniziativa vede in campo Auser, Acli, Arci, Caritas, Fondazione Asilo, gruppo alpini, parrocchia, Pro Loco, protezione civile, istituto comprensivo, Valentina Shteflyuk ed i supermercati Carrefour, MD, Unes. Le sedi di raccolta sono i supermercati, la piazza Vittorio Emanuele II nel fine settimana e le sedi di Acli ed Arci.
Castelleone. Raccolta per l’Ucraina
Comune e associazioni promuovono la raccolta di aiuti per l’Ucraina. Leggi dove e come nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Vaiano. Per l’Ucraina
Una raccolta alimentare e di beni di prima necessità in favore delle famiglie Ucraine. A promuoverla sono le associazioni di volontariato vaianesi: Adsint, Auser, Marciatori della Pace, ed MCL. Nello specifico si richiedono pannolini per bambini, prodotti per l'igiene personale, cibo confezionato (non prodotti freschi o deperibili. Viene istituito il punto di raccolta presso l’Auser, dalle 13,30 alle 17,30 e dalle 19 alle 21. È comunque possibile consegnare anche presso le altre associazioni o, per esigenze particolari di orario, contattare telefonicamente Giuseppe 3450816234 - Nadia 3405005837).
Spino. Solidarietà all’Ucraina
La Caritas parrocchiale, il comune e l’Arci organizzano dei punti di raccolta per il popolo ucraino. Saranno attivi dal lunedì al venerdì fino al 10 marzo presso l’Arci dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18 e presso l’oratorio femminile dalle 17 alle 19. si raccolgono generi alimentari non deperibili, prodotti per l’igiene e farmaci di prima necessità. Anche le scuole aderiscono alla raccolta.
Sport
Calcio. Serie C. Le partite della XXXI giornata, sabato, ore 14.30: Virtus Verona-Lecco. Domenica, ore 12.30: Mantova-Fiorenzuola; ore 14.30: Albinoleffe-Padova; Juventus U23-Sud Tirol; Legnago Salus-Renate; Pergolettese-Trento; Piacenza-ProVercelli; ProPatria-Giana; ProSesto-Seregno. Lunedì, ore 14.30: FeralpiSalò-Triestina.
Calcio, Serie C. La classifica dopo la XXX giornata: Sudtirol 73; Padova 66; FeralpiSalò 55; Renate 54; Triestina 47, Lecco 47; Juventus U23 46; ProVercelli 44; Piacenza 39; Albinoleffe 37; Mantova, 34; Fiorenzuola 33; Virtus Verona 32; Trento 31; ProSesto, ProPatria, 29; Pergolettese* 28; Seregno, Legnago Salus, Giana 26. *penalizzata di un punto
Calcio.Serie D. Le partite della XXVIII giornata, domenica, ore 14.30; Arconatese-Caravaggio; Brusaporto-Olginatese; Ciserano-Franciacorta; Desenzano Calvina-Crema; Ponte S. Pietro-Legnano; City Nova-Castellanzese; Sona-Leon; Casatese-Breno; Vis Nova Giussano-Villa Valle. Ore 15: Folgore Caratese-Real Calepina.
Calcio, Serie D. La classifica dopo la XXVII giornata: City vis Nova p.56; Brusaporto 50; Folgore Caratese 49; Legnano 47; Calvina Desenzano* 44; Casatese 43; Arconatese 42; Ciserano 40; Breno* 38; Crema, Franciacorta 37; Ponte San Pietro 33; Castellanzese 31; Real Calepina 30; Sona 29; Vis Nova Giussano 27; Caravaggio* 25; Olginatese 24; Leon, Villa Valle* 22. *gare in meno.
Basket. Serie B. Le partite della XXIII giornata, sabato: Bologna 2016-Civitus Allianz Vi; Ferraroni Juvi Cr-Rimadesio Desio; Gesteco Cividale-Rucker Belcorvo San Vendemiano; WithU Bg-Antenore energia Pd; Agostani caffè Olginate-Pontoni Monfalcone. Domenica: Secis Jesolo-Fiorenzuola; Luxarm Lumezzane-Lissone interni Bernareggio; Pallacanestro Crema-Gemini Mestre.
Basket. Serie B. La classifica dopo la XXII giornata: Gesteco Cividale 40; Ferraroni Cr 38; Rucker Belcorvo San Vendemiano 30; Gemini Mestre* 28; Fiorenzuola, WithU Bg 24; Civitus Allinaz Vi 22; Rimadesio Desio**, Pontoni
Monfalcone, Antenore energia Pd** 20; Pall. Crema* 16; Bologna 2016, Luxarm Lumezzane* 14; Agostani Caffè Olginate* 12; Secis Jesolo**, Lissone interni Bernareggio* 8. * gare in meno
Volley. Serie B maschile. Le partite della XX giornata, sabato: Unitrento-Policura Lagaris; Gabbiano Mn-Valtrompia; Cavaion Vr-Arredopark Dual Caselle; Ks Rent Trentino-Mgr Grassobbio; Imecon
Crema-Radici Tv Cazzago; Acv Miners Tn-Canottieri Ongina Pc. Volley, Serie B maschile. Classifica dopo la XIX giornata: Gabbiano Mn p.41; Canottieri Ongina Pc 37; Unitrento 32; Arredopark Caselle 28; Valtrompia 26; Mgr Grassobbio 21;Radici Tv Cazzago 18; Ks Rent Trentino, Acv Miners 17; Imecon Crema* 16; Volley Cavaion Vr 14; Policura Lagris Tn* 0. * una gara in meno.
Volley. Serie B1 femminile. Le partite della XX giornata, sabato: Colleoni Trescore B-Chromavis Abo Offanengo; Chorus Lemen Almenno-Rothoblaas Volano Tn; Green up Bv-Busnago; Warmor Gorle-Walliance Ata Trento; Cbl Costa Volpino-Acciaitubi Picco Lecco; Trentino energie-Enercom Fimi Crema.
Volley, Serie B1 femminile. La classifica dopo XIX giornata: Chromavis Abo p.39; Acciaitubi Picco Lecco* 37; Cbl Costa Volpino p.35, Warmor Gorle 33; Walliance ATA Trento 27; Don Colleoni Trescore* 25; Busnago 18; Rothoblaas Volano** 17; Enercom Fimi 14; Chorus Lemen Almenno* 9; Trentino energie* 4; Green Up Bedizzole** 0. * partite in meno
Appuntamenti
Oggi, sabato 12
Crema. Giardini di Porta Serio, dalle 9 alle 18. Mostra mercato del piccolo antiquariato e del vintage
Crema. Centro culturale S. Agostino, sala Pietro da Cemmo, Comitato Zero barriere, ore 17. Oltre il pregiudizio, tutti uguali seppur diversi. Leggi. 'articolo in Appuntamenti, cliccando qui
Crema. Palazzo Terni de' Gregori, Libreria cremasca, ore 17. Storici dell'arte in libreria con Odette d'Albo.
Crema. Circolo Arci di S. Bernardino, via XI Febbraio n.14b, ore 18. Segreti, fotografare la natura, video e fotografie dal libro Il capanno, il mondo naturale visto da un oblò, di Alvaro Dellera.
Casaletto Vaprio. La food blogger Annalisa Andreini e la chef Monica Carubelli condurranno, sabato, una serata dedicata alla cucina femminile nel Rinascimento dal titolo “Le signore del gusto”. Appuntamento alle 21 nella chiesa vecchia. A fine serata è prevista una degustazione. Organizza la commissione comunale cultura. Ingresso libero con green pass rafforzato e mascherina FFP2.
Domenica 13
Crema. Pro loco, piazza del Duomo. Mostra postuma del pittore Giuseppe Pagetti. Leggi l’articolo cliccando qui
Sergnano. Rete Intercultura organizza una mostra gastronomica e culturale sul Marocco, dalle 15 alle 18 presso il centro polifunzionale di vicolo Magenta. Informazioni e prenotazioni: laboratoriocomunita.sergnano@gmail.com
Casale Cremasco. Oratorio, Comitato pari opportunità, ore 16.30. Commedia Il nome della madre, con Chiara Tambani e Ivano Zambelli; ingresso a offerta libera. Il ricavato sarà devoluto all'associazione Donna sempre.
Crema. Palazzo Zurla Depoli, ore 17. Il carnevale della Serenissima, conferenza di Federico Pecchenini; prenotazione obbligatoria al 3398086059
Capralba. Si prega per la pace. Alle 18,30 rosario in chiesa parrocchiale e alle 19 fiaccolata silenziosa fino alla chiesetta della Beata Vergine di Caravaggio a Farinate. Organizzano la parrocchia e il Comune.
Vailate. Stasera, alle 21, nella sala della comunità dell'oratorio, si tiene lo spettacolo "Quello che le donne dicono" de I Guitti di Quintano. Ingresso libero. Lo spettacolo sarà preceduto da un'apericena (costo, 5 euro) alle 19. Organizzano oratorio e Comune.