
Regione, 11 marzo 2022
"Il mezzo flop di Novavax evidenzia l'impossibilità di convincere i no-vax a vaccinarsi". Lo afferma all'Adnkronos Salute l'immunologo Mauro Minelli, responsabile per il Sud-Italia della Fondazione per la medicina personalizzata, commentando i dati dell'ultimo report della Fondazione Gimbe che ha evidenziato come "dal 28 febbraio sono state somministrate 11.595 dosi vaccino Novavax, di cui il 59,2% in persone over 50, la maggior parte delle quali in età lavorativa". Domenica a Cremona sarà possibile vaccinarsi senza appuntamento e per chi si sottopone alla prima vaccinazione è disponibile il vaccino Novavax.
Un anno fa in Lombardia: indice di contagio al 9.4% (il giorno prima era 7.96%); ricoverati in ospedale 5720 (5584); ricoverati in terapia intensiva 645 (617); i morti 81 (70); i guariti sono 2167.
Un anno fa a Crema: in ospedale 104 (101 il giorno prima) pazienti dei quali 25 (26) in terapia semi intensiva; 5 (5) in rianimazione; a Rivolta ci sono 19 pazienti in riabilitazione; i morti nessuno (nessuno); i nuovi positivi sono 228 (181).
Nessun dato comunicato dall'ospedale.
Per quanto riguarda la Lombardia, indice di contagio al 9.75% (ieri 8.43%), 5861 i nuovi positivi (ieri 5813), in ospedale oggi ci sono 783 pazienti (ieri 776) e 73 degenti in terapia intensiva (ieri 72); in isolamento domiciliare ci sono 111.194 (+408); 19 vittime (ieri 25); i guariti 2.234,053 (ieri +5423). In provincia di Cremona 196 nuovi positivi (194).
Per quanto riguarda l'Italia, sono 53.127 i nuovi casi di coronavirus (ieri 54.230). I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari 140 in meno (ieri 161 in meno), per un totale di 8274 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva sono 18 in meno (ieri 18 in meno), portando il totale dei malati più gravi a 527. Oggi ci sono state 156 vittime (ieri 136); il tasso di positività è del 12.48% (ieri 11.96%). I guariti 48.481 (ieri 85.787)
Le persone che hanno ricevuto almeno una dose sono 49.304.115 (91.29% della popolazione); le persone che hanno completato il ciclo sono 48.372.294 (89.56%); terza dose: 38.038.734 (83.02%)
I dati sono forniti dalla Protezione civile.