Cremasco, 22 novembe 2019
Cronaca
Bagnolo. S. Lucia in anticipo
Gazebo dei grillini domenica per ricevere e regalare giocattoli. Leggi l'articolo su Cremasco news, cliccando qui
Milano. Nutrire il mondo
Nutrire il mondo, il convegno. Leggi l'articolo su Cremasco news, cliccando qui
Cremona. Festa del torrone in treno
Biglietto speciale “Trenord-Festa del Torrone” viaggio in treno a/r da tutta la Lombardia, visita guidata della città, sconti sul pranzo e sull’acquisto del torrone. Con il biglietto speciale valido per un adulto, i ragazzi fino a 13 anni viaggiano gratis. Acquistabile su tutti i canali di vendita Trenord – sia online sull’e-Store e sull’App che nelle biglietterie e le emettitrici automatiche – il biglietto speciale “Trenord-Festa del Torrone” a un costo di 21 euro comprende il viaggio andata e ritorno da tutte le stazioni lombarde a Cremona, la visita guidata della città (da prenotare con almeno un giorno di anticipo al numero 338.8071208) e lo sconto del 10% sul pranzo presso l’Area Street Food.
Milano. Nomina di prestigio per Battisti
Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Ferrovie dello Stato Italiane, è stato nominato “Ambasciatore Europeo per la diversità”, con il ruolo di promuovere la strategia dell’inclusione nel settore dei trasporti. La nomina è stata conferita da Violeta Bulc, Commissaria Europea ai Trasporti. Il riconoscimento testimonia l’apprezzamento della Commissaria Bulc all’impegno e al contributo del Gruppo FS Italiane a sostegno della diversità e dell’inclusione nel settore dei trasporti, nell’ambito della Piattaforma per il Cambiamento (Platform for Change), istituita dalla Commissione Europea nel 2017.
Sport
Volley, serie B1 femminile. Rialzarsi e riprendere a correre in campionato. Dopo due sconfitte consecutive, la Chromavis Abo vuole riaccendere il motore in B1 femminile e dovrà farlo nella trasferta veronese di Castel d’Azzano, dove sabato alle 20,30 sfiderà le padrone di casa della Vivigas Arena nella sesta giornata del girone B di B1 femminile.
Rugby, serie C. La formazione del Crema Rugby sarà di scena in quel di Cologno Monzese domenica alle ore 14,30 contro il Lambro nel big match di giornata si scontreranno in fatti la prima e la seconda forza del campionato.
Calcio non vedenti. E' in programma domani alle ore 15 al centro S. Luigi di via Bottesini la Supercoppa di calcio a 5 per non vedenti. In campo la formazione del Crema (foto), campione d'Italia nelle ultime tre stagioni e la squadra del Lecce che ha vinto la Coppa Italia.
Calcio a 5, serie B. La Videoton affronta la trasferta genovese domani sul campo dell’Athletic. La gara nasconde molte insidie, ma i rossoblù puntano a colmare il gap di soli 3 punti in classifica che li separa dai diretti avversari. La vittoria non significherebbe solo l’aggancio, ma permetterebbe anche di scalare posizioni importanti e mettere un cuscinetto tra sé e la zona calda della graduatoria.
Appuntamenti oggi e domani
Crema. Libreria La storia, via Griffini 1, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ore 20.45. Alda Merini, l'eroina del caos, con Annarita Briganti, modera Barbara Donarini.
Pandino. Oratorio, ore 21. "L'uomo di fronte alla meraviglia dell'universo". Relatore, Mario Gargantini. Organizzano le parrocchie di Arzago, Calvenzano, Vailate, Cassano, Pandino e Rivolta.
Domani
Izano e Salvirola. Due giorni di festa per celebrare la giornata del ringraziamento, organizzata dall'unità pastorale di Izano e Salvirola. Si comincia sabato Salvirola, con la piazzata in oratorio aperta a tutti seguita da una tombolata con inizio alle 21,15. Domenica ad Izano, secondo giorno di festa. Alle 10.30 ritrovo dei mezzi agricoli presso il Valle dell'Hien da dove un quarto d'ora più tardi partirà la sfilata per le vie del paese fino alla chiesa di San Biagio. Alle 11, messa solenne del ringraziamento e al termine verranno benedetti i mezzi agricoli. A seguire, rinfresco in oratorio. Sempre ad Izano, nel pomeriggio, animazione in oratorio e degustazioni a partire dalle 14.30
Crema. Centro culturale S: Agostino, sala Cremonesi, ore 10. Bernardo Nicola Zucchi, diario (1710-1740), presentazione del volume a cura della societàstorica cremasca, presentano Marco Nava e Francesco Rossini.
Crema. Pia casa della provvidenza, via Carlo Urbino 23, dalle 16 alle 18. Open day asilo delle suore del Buon Pastore e iscrizioni per i nati da gennaio 2017 ad aprile 2018. cell.: 3409207793
Crema. Centro culturale S. Agostino, sala Cremonesi, ore 16.30. Enrico Martini (81818-1869), a cura dell'associazione ex alunni del liceo Ginnasio A. Racchetti, relatore, Pietro Martini.
Crema. Libreria La Storia, via Griffini 1, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ore 17. Colpo su colpo, di Riccardo Gazzaniga, modera Barbara Donarini.
Crema. Arci di S. Bernardino, via XI Febbraio, ore 17.30. Yilmaz Orkan, portavoce dei Kurdi in Italia, incontro pubblico "Contro la guerra, libertà e giustizia per il Popolo Kurdo", a seguire cena di solidarietà.
Lodi. Teatro alle Vigne, ore 21. Le mille e una laurea, apprendista con esperienza, con Filippo Caccamo