Crema News - Le notizie dell'11 settembre

Cremasco, 11 settembre 2021

Crema. Lavori a scuola

Vari edifici delle scuole cittadine sono stati interessati da diverse opere finanziate dall'amministrazione comunale: 497mila euro di investimento complessivo per abbattere barriere architettoniche, realizzare nuovi bagni, riservare aule specifiche per alunni con disabilità, sistemare coperture, adeguare secondo le normative antincendio: lavori conclusi puntualmente per l'inizio del nuovo anno scolastico. 


Trigolo. Nuovo parroco

Don Marino Dalè è il nuovo parroco di Trigolo e farà il suo ingresso in paese domani pomeriggio. leggi l'articolo in Cremasco news, cliccando qui


Castelleone. Iniziative

Si parte con la Settimana della mobilità cui faranno seguito altre iniziative, come segnala di ripartenza, dopo le vicissitudini del coronavirus. Leggi l'articolo in Cremasco news, cliccando qui


Torlino. La Lettera

Il vice sindaco Figoni scrive al ministro Speranza sul problema dei medici di base e suggerisce soluzioni. Leggi l’articolo cliccando qui

 

Chieve. Piedibus

Il comune cerca volontari per organizzare il piedibus. Leggi l’articolo in Cremasco, cliccando qui

 

Rivolta d’Adda. Palestra gratis

Contributo dello stato di 1,1 milioni di euro per costruire la palestra. Leggi l'articolo in Cremasco news, cliccando qui

 

Izano. La squadra

Insieme per Izano, del candidato sindaco Celestino Cremonesi, presenta la squadra. Leggi l'articolo in Cremasco news, cliccando qui

 

Paullese. Rifiuti abbandonati

Sono 520 chili di rifiuti abbandonati lungo la Paullese nel tratto da Crema a Spino e ritorno, recuperati da Linea Gestioni nel consueto giro di ripulitura, frutto di maleducati, ma anche di indisponibilità a voler contrastare un fenomeno con l'utilizzo di foto trappola e di multe ai trasgressori.


A Monza in treno.

Per appassionati e tifosi diretti all’Autodromo, l’azienda ferroviaria effettuerà sei corse straordinarie da Milano Porta Garibaldi a Biassono-Lesmo Parco, la stazione più vicina al circuito; altrettante saranno garantite per il ritorno. E per tutti i tre giorni dell’evento si potrà raggiungere in treno l’Autodromo da tutta la Lombardia con un biglietto speciale andata/ritorno a 15 euro.


Coronavirus. Meno vaccinazioni

Sono 12 i nuovi casi in provincia di Cremona (ieri 24) e due vittime in Lombardia per un totale di 33.947 deceduti da inizio pandemia. In ospedale a Crema non ci sono pazienti; ieri una vittima, un 75enne che non si era vaccinato; il totale è di 172 deceduti da ottobre. Ieri sono state effettuate 593 vaccinazioni, 150 prime dosi e 443 seconde dosi. Leggi l’articolo cliccando qui.

 

Regione. Green pass in farmacia

"In Lombardia è possibile ottenere il 'green pass' anche in farmacia, dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta". Lo annuncia la vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti.

 

 

Sport

Tennis, torneo. Parte oggi il torneo di tennis Comune di Offanengo, al, Tc Offanengo. Leggi l’articolo in Sport cliccando qui

 

Calcio, Serie C. Prima vittoria della Pergolettese che prima subisce e poi rimonta e vince al Voltini contro la Pro Sesto. Pergolettese - Pro Sesto 2-1. Leggi l'articolo cliccando qui


Calcio. Serie C. Le partite della III giornata, sabato ore 17.30: Legnago Salus-Padova0-4; Pergolettese-Pro Sesto 2-1; ore 20.30: Giana-Lecco 0-1. Domenica, ore 17.30: Pro Vercelli-Seregno; Renate-Virtus Verona; Sud Tirol-Trento; ore 20.30: Feralpisalò-Mantova; Fiorenzuola-Albinoleffe; Pro-Patria-Juventus U23; ore 21: Triestina-Piacenza.


Calcio, Serie C. Classifica dopo la 2a giornata: Padova, Pro Vercelli p.6; Fiorenzuola, Trento, Albinoleffe, Sudtirol, Giana 4; Lecco, FeralpiSalò, Juventus U23* 3; Mantova 2; Renate, Legnago Salus, Seregno, Triestina*, Piacenza* 1; Pergolettese, Pro Sesto, Pro Patria, Virtus Verona* 0. * una gara in meno.

 

Calcio. Serie D. Pubblicate le avversarie del Crema (foto), che giocherà ancora nel girone B. Leggi l'articolo in Sport cliccando qui




Appuntamenti

Oggi, sabato 11 

Crema. Giardini di Porta Serio, dalle 9 alle 18. Mostra mercato del piccolo antiquariato e del vintage

 

Crema. Piazza Duomo, dalle 10 alle 19. Poesie a strappo, ecopoetry

 

Crema. Piazza Duomo, Basket in piazza, Hookshot madness, pallacanestro Crema in the road, dalle ore 10. Si comincia con l'open day per il minibasket e poi, nel pomeriggio, dalle 15 via alle partite.

 

Crema. Piazza del Duomo dalle 14. XLI Sagra della Bertolina, con concorso a premi per la miglior torta.


Offanengo. Cortile delle scuole, via don Lupo Stanghellini, ore 15. Inaugurazione della scuola elementare e della scuola materna.

 

Crema. Libreria Cremasca, via Matteotti 10, ore 17.30. Oltre la grande bellezza. Il lavoro nel patrimonio culturale italiano, a cura di Leonardo Bison e Marina Minniti.

 

Crema. Teatro S. Domenico, piazza Trento e Trieste, ore 16.30. The Tamarros, spettacolo itinerante Crema.


Crema. Centro culturale S. Agostino, Sala Pietro da Cemmo, ore 18. Presentazione del libro Giovanni Bottesini il Paganini del contrabbasso. La vita attraverso le lettere, di Aldo Salvagno.

 

Crema. Piazza Garibaldi, dalle 18. Concerto della banda musicale Il Trillo (alle 20.30). Leggi l'articolo cliccando qui



S. Bernardino. Sagra, piazzale della chiesa, ore 18.30/19. Polentata da asporto (prenotazioni 3481840836); ore 19. Polentata nel cortile e nel teatro dell'oratorio; ore 20.15. Tributo a Raffaella Carrà. Ingresso libero con esibizione di green pass. Inoltre, vendita di pistacchi di Bronte il cui ricavato sarà. a favore del restauro delle campane.

 

Pandino. Oratorio, ore21. Musica dal vivo con l’Onda Nomade nel tributo ai Nomadi. Green pass obbligatorio. 

 

Casaletto Vaprio. Chiesa vecchia, piazza Marconi, ore 21. La meraviglia rivelata, visita agli affreschi riposizionati con elevazione spirituale in musica del Collegium vocale di Crema; prenotazioni 0373273100.

 

Capergnanica. Anfiteatro nuovo Polo dell'infanzia, ore 21. Conferenza spettacolo con l'antropologo del gusto Gilberto Polloni, Di busecche e animelle, con la partecipazione degli attori Rosso di scena. Biglietti a 5 euro.

 

Rivolta d'Adda. Piazza Vittorio Emanuele II, ore 21. Magicamusica in concerto. Prenotazioni cliccando qui; ingresso con green pass



Domani, domenica 12

Casaletto Vaprio. Visite agli affreschi riportati nella Chiesa vecchia, piazza Marconi, dalle ore 10. Visite guidate alle 10; 11.30; 18; 21. visite aperte al pubblico dalle 14.30 alle 17.30. Per le visite guidate obbligatoria la prenotazione 037327.3100; ingresso con green pass.

 

Crema. Piazza Duomo, Basket in piazza, Hookshot madness, pallacanestro Crema in the road, dalle ore 10 partite U15; ore 14 inizio torneo 3x3.


Crema. Piazza Duomo, dalle 10 alle 19. Poesie a strappo, ecopoetry


Crema. Piazza del Duomo dalle 10. XLI Sagra della Bertolina, con concorso a premi per la miglior torta.


S. Bernardino. Sagra, piazzale della chiesa, ore 15. Ancora in gioco, giochi fantastici e grande spettacolo di giochi circensi; dalle 19: Grande pizzata sotto le stelle. Accesso con green pass

Offanengo. Campo sportivo, via Tirone, ore 15.30. Intitolazione dello stadio comunale e nuovo campo in manto sintetico a Mario Buzzella.


Crema. Libreria Cremasca, via Matteotti 10, ore 16. Presentazione del libro In questa vita e in altre cento dell'auto Walter Bianco, intervista di Luca Manduca.


Trigolo. Piazza del paese, dalle 17. Ingresso del nuovo parroco don Marino Dalè. Leggi l'articolo in Cremasco news, cliccando qui


Crema. Cremaren, dalle 17.30. Close up, festival internazionale del circo contemporaneo; ingresso gratuito ma con green pass. Leggi l'articolo cliccando qui


Pandino. Castello visconteo, ore 21. Concerto con Cremaggiore. leggi l'articolo in Appuntamenti cliccando qui