Crema, 10 maggio 2020
Rivolta d'Adda. Addio a suor Alfredina
Avrebbe compiuto cento anni tra un mese. Se ne è andata suor Alfredina (foto) improvvisamente ieri pomeriggio, una vita passata a curare e dare ristoro ai malati. Negli ultimi anni si era ritirata nell'istituto delle suore Adoratrici. I funerali sono previsti per domani alle 15.
Rivolta d’Adda. Il comune risparmia
Non c'è scuola, niente tensostruttura e risparmio di 15mila euro. leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Pandino. Torta della mamma
Una ricetta per preparare una torta per la festa della mamma (foto). La suggeriscono la foodblogger Annalisa Andreini (foto) e la pasticceria Il Castello. Leggila su Cremasco news, cliccando qui
Bagnolo. Secondo giro
Secondo giro di manutenzione del verde. Dopo il taglio delle siepi, la manutenzione del verde sulle ciclabili, nell'area cani, nel centro storico, al cimitero, al monumento dell'avis e all'asilo Nido, gli sfalci delle rive, nel secondo giro abbiamo scelto interventi mirati a ripristinare il decoro dei parchi, resi nuovamente accessibili dal nuovo DPCM (ad eccezione delle aree gioco) In questi giorni infatti sono stati eseguiti lavori di manutenzione del verde nei seguenti parchi: Parco Via de Magistris, Parco Via Pianette , Parco Via Borgogna/Leonardo da Vinci , Parco Via Sarajevo.
In questo appalto rientrano interventi nei vari parcheggi del paese, come per esempio via Kennedy, via Caduti del lavoro, via Manzoni e la zona industriale di via D'Antona.
Trescore. Muore il benzinaio
Un infarto si porta via Pierluigi Mazzini, lo storico benzinaio del paese. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Pieranica. Orari del cimitero
Nuovi orari e nuovi conferimenti per la piazzola ecologica in vigore da oggi. Dalle 15 alle 17 si potranno conferire tutti i rifiuti esclusi vetro e lattine, carta e plastica, che vengono raccolti porta a porta. Per accedervi, bisogna prenotarsi al 349 2703307 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 11. Per recarsi in piazzola bisogna avere mascherina e guanti.
Crema. Riaprono quattro parchi
Riaperti quattro parchi cittadini: il Campo di Marte, il parco di Via Desti, il parco degli Alpini in via Braguti e il Parco Bonaldi. Seguendo i criteri del Decreto della presidenza del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2020, si riaprono i soli parchi che consentono concretamente di assicurare le misure di contenimento atte a contrastare la diffusione del virus
Crema. Parcheggi ancora gratis
Prorogata fino al 18 maggio l'ordinanza relativa alla sosta libera e gratuita negli spazi di sosta a pagamento (identificate con le strisce blu) su tutto il territorio cittadino e la sospensione delle limitazioni nei parcheggi con limitazione di tempo (identificate come “zona disco”).
Crema. Contenitori per oli esausti
Cominciato il posizionamento di dieci cestini di raccolta per gli oli vegetali usati. L'amministrazione comunale di Crema e Linea Gestioni hanno avviato un progetto finalizzato a informare sulle corrette modalità di conferimento dell'olio e ad agevolarne la raccolta attraverso l'installazione di contenitori specifici - sono gialli - posizionati in queste vie:
Via Cerioli angolo via Rampazzini
Via Toffetti (parcheggio)
Via Le Murie angolo via Lago Gerundo
Via Samarani angolo piazza Fulcheria
Via Vittorio Veneto
Via XI Febbraio angolo Via XXV Aprile
Via Zambellini
Via Dogali
Via IV Novembre (parcheggio di fronte al Velodromo)
Via Zurla angolo Via Bottesini
In questi contenitori, nonché in quelli già presenti presso la Piattaforma di via Colombo e quelli installati all'ingresso del Centro Commerciale Gran Rondò di via La Pira, i cittadini di Crema possono conferire l'olio vegetale esausto prodotto nelle loro famiglie.
Crema. Comune, i servizi essenziali
Questi i servizi essenziali che il comune erogherà almeno fino al 25 marzo e nell’ottica di prolungare la rimodulazione fino al 3 aprile, e dispone di conseguenza la chiusura di tutti gli altri servizi ed uffici.
1) Stato civile, limitatamente alle dichiarazioni di nascita e morte
2) Anagrafe, limitatamente a pratiche urgenti per Carte identità, Cambi e immigrazione e cancellazioni
3) Ordine pubblico, pubblica sicurezza e polizia giudiziaria
4) Protezione civile
5) Servizi in materia di organizzazione generale dell'Amministrazione: Segreteria Generale, di supporto agli organi di governo del Comune, Ragioneria ed Entrate/Tributi; Personale, Economato, Sistemi informativi
6) Pronto intervento manutentivo e tecnologico; Servizio Ambiente
7) Servizi Sociali e di prossimità
8) Servizi cimiteriali
9) Servizio Protocollo e Notifiche
Crema. Stop ai passaporti
A seguito delle ultime direttive ministeriali per il contenimento del contagio da COVID 19, gli Uffici Passaporti e Licenze della Questura di Cremona e del Commissariato di Crema resteranno chiusi al pubblico sino al 3 aprile prossimo. Situazioni di assoluta urgenza ed indifferibilità potranno essere rappresentate al numero di telefono 0372 488524.
Regione. Mascherina obbligatoria
E’ obbligatorio indossare la mascherina (o un foulard, o una sciarpa) quando si esce di casa. Il provvedimento è stato adottato da regione Lombardia per tutelare le persone che sono fuori casa. Resta obbligatorio il confinamento in casa e si può uscire solo per motivi d’urgenza, come prima dell’obbligo di indossare la mascherina.
Appuntamenti oggi e domani
Crema. Chiesa di S. Bernardino, ore 10. Messa della quinta domenica dopo Pasqua. Celebrazione a porte chiuse. Sul canale Youtube Parrocchia di San Bernardino FLM-Crema
Crema. Circolo delle muse, ore 18. Aperitivo online con musica a sorpresa: www.circolodellemuse.it; www.liricaincircolo.it
Crema. Chiesa di S. Bernardino, ore 17. Vespri solenni della quinta domenica dopo Pasqua. Celebrazione a porte chiuse. Sul canale Youtube Parrocchia di San Bernardino FLM-Crema
Domani
Crema. Circolo delle muse, ore 18. Aperitivo online con musica a sorpresa: www.circolodellemuse.it; www.liricaincircolo.it