Cremasco, 12 aprile 2021
Una pagina social e una spilla per far conoscere l’operato della Protezione Civile. È un’idea nata da Giovanni Barranco formatore, tutor e istruttore droni e un gruppo di volontari sparsi in tutt’Italia: Pietro Orlandi, Erika Anna Zauberwald, Andrea Faini, Emanuela Sterpa, Francesco Garganese, Rosy Martino e i cremaschi Riccardo Rossetti coordinatore del gruppo di Casaletto Ceredano e Giorgio Cantoni.
“Da tempo si progettava di creare una pagina Facebook dove poter discutere di argomenti inerenti la Protezione Civile, unità composta essenzialmente da volontari che si impegnano, su più fronti, per aiutare chi ne ha bisogno. In questi periodi, segnati dalla pandemia - spiega Barraco - siamo di servizio presso i punti vaccinali, ma aiutiamo anche con la spesa a domicilio, la consegna di farmaci e anche il trasporto di pazienti, Covid e non, con tutte le protezioni del caso. Questo costante impegno ci ha spinti a costruire la pagina Facebook 'Noi della protezione civile' che da poco è approdata anche su Instagram. L’intento è anche quello di dare visibilità a quanti impegnano il proprio tempo a servizio del prossimo".
Non è tutto. Giovanni Barraco ha creato anche una spilla, in distribuzione in tutt’Italia, con il disegno di “Volontino”, avatar dei volontari di protezione civile e la scritta: “Covid 19. Io sono vaccinato”. A breve Volontino diverrà anche un magazine on line (Volontino.it) con tutte le notizie della protezione civile. L’intento è di far avvicinare le persone al gruppo, formato quasi esclusivamente da volontari, e sostenerlo in questo periodo così difficile, anche attraverso piccoli gesti come la donazione di dispositivi di protezione individuale.
Nelle foto, le spille della Protezione civile